Anna Maria Bernini | Università come spazi di libertà e cultura democratica
Anna Maria Bernini evidenzia l'università come un luogo di libertà e cultura democratica, fondamentali per il confronto, lo spirito critico e il cosmopolitismo. Per il ministro, queste istituzioni rappresentano il cuore della tradizione occidentale, dove si costruisce e alimenta il pensiero libero e aperto, pilastri essenziali per una società democratica e pluralista.
"Per quel che ci riguarda le Università sono sempre state e saranno spazi di libertà e cosmopolitismo luoghi dove si alimenta il confronto e lo spirito critico. In sostanza è dove si costruisce ed alimenta quella cultura democratica da sempre tratto distintivo dell'Occidente". Così il ministro dell'Università Anna Maria Bernini sulla vicenda Harvard all'Huffington post in una pausa dei lavori del Consiglio europeo sulla ricerca. "Questo governo ha rafforzato l' autonomia delle università italiane, cambiando le regole sul reclutamento dei docenti, tutelato il diritto al dissenso, con l'unico discrimine della violenza, non vietando mai manifestazioni anche in momenti di tensione fortissima e ha incrementato i finanziamenti fino a 9,4 miliardi di euro, un livello mai raggiunto prima. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Anna Maria Bernini: Università come spazi di libertà e cultura democratica
Contenuti che potrebbero interessarti
Scarsa autostima, relazioni sbagliate, bisogno costante di approvazione: molte di queste dinamiche nascono dalla difficoltà di riconoscere la propria parte più autentica e di dar voce ai propri reali bisogni. Imparare a guardarsi dentro non è però così semplice. Da dove partire? A spiegarlo nel loro nuovo libro sono Anna De Simone e Ana Maria Sepe, fondatrici di Psicoadvisor. I loro consigli
Scoprire la propria autenticità è il primo passo per superare la scarsa autostima e il bisogno di approvazione altrui.
Anna Maria, il coraggio che resta: ad Avellino il tributo alla donna simbolo di speranza e solidarietà
Ad Avellino, la serata "Il coraggio che resta" ha reso omaggio ad Anna Maria Lombardi, simbolo di speranza e solidarietà.
“Il seme di Anna Maria continua a germogliare”: il ricordo di Amdos
"Il seme di Anna Maria continua a germogliare": Avellino rende omaggio ad Anna Maria Lombardi, una volontaria la cui dedizione ha lasciato un segno indelebile.
Se ne parla anche su altri siti
La ministra Bernini alle opposizioni: “Basta propaganda sulla pelle dei ricercatori”; Giornata padovana per la ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini; Protesta dei lavoratori in UniBg contro la riforma del ministro Anna Maria Bernini; Università: ok CDM a riforma reclutamento docenti. 🔗Approfondimenti da altre fonti