Agroalimentare sempre più attrattivo per i giovani
L'agroalimentare italiano si conferma un settore in forte crescita, sempre più attraente per i giovani imprenditori. Grazie alla sua competitività sui mercati internazionali, questa industria stimola nuove iniziative e talenti emergenti. Lo ha sottolineato Sergio Marchi, direttore di Ismea, evidenziando un futuro promettente per il settore e le opportunità di innovazione e sostenibilità.
ROMA (ITALPRESS) – L’agroalimentare italiano è sempre più competitivo sui mercati internazionali e diventa attrattivo anche per i giovani imprenditori. Ne ha parlato Sergio Marchi, direttore generale dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea), in un’intervista all’Italpress. satazn Unlimited News - Notizie dal mondo 🔗 Leggi su Unlimitednews.it
© Unlimitednews.it - Agroalimentare sempre più attrattivo per i giovani
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Più donne e giovani, così Snam prova a rendere attrattivo il settore dell’energia
Snam, leader europeo nel trasporto del gas naturale, punta a rendere il settore energetico più attrattivo per donne e giovani.
Bonus giovani da 500 euro per le assunzioni, al Sud più risorse
Il bonus giovani da 500 euro per le assunzioni al Sud è stato confermato dal Ministero del Lavoro. Questa misura mira a incentivare l'occupazione giovanile, rifornendo i datori di lavoro privati di risorse per assumere persone sotto i 35 anni.
Allarme binge drinking al femminile, le giovani donne bevono più degli uomini
Negli ultimi anni, si sta assistendo a un preoccupante cambiamento nel comportamento di consumo di alcol tra i giovani: le donne tra i 18 e i 25 anni stanno sviluppando abitudini di binge drinking superiori a quelle dei loro coetanei maschi.
Ne parlano su altre fonti
Guidesi “Serve rendere l’artigianato più attrattivo per i giovani”. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne