Voglio essere ottimista perchè il trend è comunque positivo il dato più positivo è quello delle performance accademiche molto brillanti da parte delle ragazze anche in queste discipline e dei numeri che nel tempo stanno crescendo
L'ottimismo è giustificato dai trend positivi e dalle brillanti performance accademiche delle ragazze nelle discipline STEM, con numeri in costante crescita. La Sapienza, in partnership con MSD e Lorenzo Quinn, lancia un progetto simbolico per promuovere il ruolo delle donne in questi settori cruciali, affrontando ancora il mismatch tra opportunità e partecipazione.
«L a Sapienza oggi è molto orgogliosa di svelare questo progetto che, grazie alla partnership con MSD, con l’opera di Lorenzo Quinn vuole dare un simbolo a una a una linea di attività che è particolarmente rilevante, cioè il tema delle donne e delle discipline STEM. C’è ancora un certo mismatch tra genere e acquisizione delle competenze in quest’area. In realtà voglio essere ottimista perchè il trend è comunque positivo, il dato più positivo è quello delle performance accademiche molto brillanti da parte delle ragazze anche in queste discipline e dei numeri che nel tempo stanno crescendo». 🔗Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - «Voglio essere ottimista perchè il trend è comunque positivo, il dato più positivo è quello delle performance accademiche molto brillanti da parte delle ragazze anche in queste discipline e dei numeri che nel tempo stanno crescendo»
Contenuti che potrebbero interessarti
“Ho detto e fatto cose peggiori, non voglio essere un esempio per nessuno”: Tapiro d’oro a Fedez dopo la rissa sfiorata con lo streamer Blur
Fedez ha ricevuto il Tapiro d'Oro dopo una rissa sfiorata con lo streamer Blur, durante i quarti di finale dei playoff della Kings League Italia.
Perché per i giudici non può essere stato uno sconosciuto a uccidere Chiara Poggi: così è caduta l’ipotesi ladro
Per i giudici dell'Appello Bis, l'ipotesi di un ladro sconosciuto responsible dell'omicidio di Chiara Poggi è da scartare.
"Il 20% è abusivo. Non vogliamo contare i morti". Perché a Napoli può essere una strage
Il 20 è una data inquietante per Napoli, dove il rischio di una strage è tangibile. La Protezione Civile lancia un appello ai cittadini: "Apriteci le vostre case per i controlli”.