Temporali forti giovedì con l’allerta gialla nelle aree orientali della regione

Giovedì in Toscana sarà caratterizzato da temporali intensi e condizioni di instabilità, con allerta gialla nelle zone orientali. La Protezione civile ha emesso un bollettino di criticità per rischio idrogeologico-idraulico, segnalando temporali forti che potrebbero causare disagi e criticità nelle aree più vulnerabili. Rimanete aggiornati e adottate le precauzioni necessarie.

FIRENZE – Ancora instabile il tempo in Toscana. Per la giornata di oggi (22 maggio) la Sala operativa unificata della Protezione civile ha diramato un bollettino di criticità con codice giallo per rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore e temporali forti nelle aree orientali della regione, dal Mugello fino alla Valdichiana e al bacino dell’alto Ombrone grossetano, che sarà in vigore dalle 13 fino alla mezzanotte. A causa dei forti venti di libeccio, codice giallo per mareggiate su costa centro-settentrionale e arcipelago dalle 16 fino alla mezzanotte, sempre di domani (22 maggio). 🔗Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Maltempo in Toscana, ancora rischio di temporali forti. Allerta gialla per giovedì 22
Maltempo in Toscana: allerta gialla per temporali intensi giovedì 22 maggio. La regione, in particolare la zona orientale, potrebbe dover fronteggiare forti piogge e temporali dalle 13 a mezzanotte.

Temporali e vento fino a 74 chilometri all'ora: allerta per giovedì 15 maggio
Giovedì 15 maggio, l'Emilia-Romagna, con particolare attenzione per il Parmense, si prepara a condizioni meteorologiche avverse.

Pioggia e temporali forti, allerta gialla nel Parmense
Dal 12 maggio alle ore 12 fino alle 24 del 14 maggio, è stata emessa un'allerta gialla nel Parmense. Si prevedono temporali intensi nella seconda parte della giornata di lunedì 12, con condizioni favorevoli allo sviluppo di eventi meteorologici forti.

Se ne parla anche su altri siti

Un’allerta meteo gialla è stata emessa in Toscana, Piemonte e Milano a causa di una nuova perturbazione che porta temporali forti e mareggiate. Si consiglia di prestare attenzione alle condizioni del tempo, poiché il maltempo potrebbe causare disagi e danni nelle zone interessate. Rimani aggiornato sulle ultime previsioni e eventuali allerte per la sicurezza. 🔗Ne parlano su altre fonti