Sistema idrico Gran Sasso | Marsilio Non serve fretta per garantire messa in sicurezza di acquifero

Il presidente della Regione Marco Marsilio, intervenendo all’Università dell’Aquila, ha sottolineato che per il sistema idrico Gran Sasso non è urgente sacrificare la sicurezza dell’acquifero. La priorità resta garantire un intervento solido e duraturo, senza fretta, per tutelare le risorse idriche fondamentali del territorio.

L'Aquila - Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a L’Aquila, nella sede del Dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università degli Studi dell’Aquila, nel Polo di Ingegneria di Monteluco di Roio, ha portato il suo saluto istituzionale al convegno sul tema “La conoscenza del Gran Sasso - Le conoscenze ingegneristiche in campo idraulico”. Un evento formativo avente ad oggetto gli aspetti idrogeologici e ingegneristici in campo idraulico, affrontati con un approccio rigoroso da relatori di assoluto valore tecnico-scientifico. 🔗Leggi su Abruzzo24ore.tv

sistema idrico gran sasso marsilio non serve fretta per garantire messa in sicurezza di acquifero

© Abruzzo24ore.tv - Sistema idrico Gran Sasso: Marsilio, Non serve fretta per garantire messa in sicurezza di acquifero,

Argomenti simili trattati di recente

Le novità dell’aggiornamento di sistema di Google di maggio 2025 (aggiornato)
Google ha recentemente lanciato l'aggiornamento di sistema di maggio 2025, introducendo nuove funzionalità e miglioramenti.

Motocross d’epoca a Miravalle. Gran pubblico e bilancio in positivo
Arezzo, 12 maggio 2025 – La città di Arezzo si prepara a vivere una nuova emozionante avventura motoristica, con il Moto Club Brilli Peri di Montevarchi che, per il terzo appuntamento in poco più di due mesi, ha nuovamente riempito il Miravalle Circuit.

«Per far funzionare i centri albanesi il governo ha distorto il sistema giudiziario»
Il governo italiano, nel tentativo di far funzionare i centri per l'immigrazione, ha modificato il sistema giudiziario, suscitando preoccupazioni.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Conoscenza del Gran Sasso: Due giornate studi su sistema idrogeologico e idraulico massiccio; Gran Sasso, sistema fragile e strategico: parte il confronto pubblico sulla sicurezza e la gestione delle risorse idriche; Traforo del Gran Sasso, slittano i lavori. Marsilio: Prima la sicurezza idrica, poi interventi in galleria; Sistema “Gran Sasso”,m al via la duegiorni di conoscenza in convegno. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

sistema idrico gran sasso Gran Sasso: Marsilio, slitta la chiusura del traforo
Riporta ansa.it: Slitta l'avvio dei lavori all'interno del traforo del Gran Sasso, inizialmente previsto per ottobre.

Gran Sasso, sistema fragile e strategico: parte il confronto pubblico sulla sicurezza e la gestione delle risorse idriche
Come scrive laquilablog.it: Tre gocce d’acqua su quattro, tra quelle che scorrono nel ventre del massiccio del Gran Sasso, arrivano dalla piana di Campo Imperatore.

Gran Sasso: Marsilio, slitta la chiusura del traforo
Segnala ansa.it: Presenti il commissario straordinario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso, Pierluigi Caputi, il responsabile unico del procedimento e direttore generale Antonio Sorgi, in ...