Referendum sulla cittadinanza? Chi vive e lavora qui da anni ha il diritto di sentirsi italiano L’appello dello chef Juan Lema
Lo chef uruguaiano Juan Lema, protagonista della Trattoria Mirta, invita a riconoscere i diritti di chi vive e lavora in Italia da anni. In vista del referendum sulla cittadinanza, Lema si schiera a favore del riconoscimento per i migranti, affinché chi contribuisce alla comunità possa sentirsi davvero parte del paese, rivendicando il diritto di essere italiano.
Quattro anni vissuti nell’ombra, poi il riscatto con Trattoria Mirta. In vista del referendum sulla cittadinanza, lo chef uruguaiano chiede il riconoscimento della cittadinanza ai migranti 🔗Leggi su Gamberorosso.it
© Gamberorosso.it - “Referendum sulla cittadinanza? Chi vive e lavora qui da anni ha il diritto di sentirsi italiano”. L’appello dello chef Juan Lema
Leggi anche questi approfondimenti
Magi (+Europa) sul referendum: “Un sì per la cittadinanza a chi lavora e paga le tasse”
Il 17 maggio 2025, il segretario di +Europa, Riccardo Magi, affronta le critiche del vicepremier Matteo Salvini sul referendum per la cittadinanza destinata a chi lavora e paga le tasse.
Referendum cittadinanza, il simbolo con le date del voto proiettati su Palazzo Chigi: il blitz del comitato promotore
Il comitato promotore del referendum sulla cittadinanza ha fatto sentire la sua voce con un’iniziativa audace a Palazzo Chigi.
Blitz comitato promotore referendum cittadinanza, proietta logo su Palazzo Chigi
Questa sera, il comitato promotore del referendum sulla cittadinanza ha dato vita a un flash mob in piazza Colonna, proiettando il simbolo del referendum sulla facciata di Palazzo Chigi.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Cosa non può fare chi non ha la cittadinanza italiana?; Referendum cittadinanza: 5 anni anziché 10 per poterla richiedere. Cosa c’è da sapere; A Ortona si costituisce il Comitato cittadino per i referendum su lavoro e cittadinanza; Referendum: Pd “5 sì per il lavoro e la cittadinanza”. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Referendum abrogativo: i quesiti che possono cambiare il lavoro e la cittadinanza
Si legge su notizie.it: Un'analisi approfondita sui temi del lavoro e della cittadinanza nel referendum di giugno.
Mahmood sostiene il referendum sulla cittadinanza dell’8 e 9 giugno: il precedente appello di Mengoni
gay.it scrive: Nel Paese in cui si riempiono le piazze per difendere la famiglia tradizionale, ma si dimenticano i figli di una nazione che amano e vivono ogni giorno l’Italia, a prendersi la scena è lui: Mahmood.
Referendum, se le beghe oscurano i contenuti
Segnala informazione.it: È legittimo l’invito al non voto nei referendum ormai vicinissimi dell’8 e 9 giugno, e non si tratta di un sopruso anti-costituzionale, anzi è una mossa politica che rientra pienamente nella vita demo ...