Pronto soccorso ai privati secondo la Cgil | Un disastro annunciato
La CGIL avverte: l’esternalizzazione dei pronto soccorso ai privati, con una gara da 8 milioni di euro, rappresenta un disastro annunciato. Secondo il segretario regionale Michele Piga, questa scelta penalizzerà la qualità del servizio per i cittadini, rappresentando un passo rischioso che mette a rischio l’efficienza e la professionalità del pronto soccorso pubblico.
"Un passo pericoloso che penalizzerà fortemente la qualità del servizio per i cittadini". Questo il commento del segretario regionale della Cgil, Michele Piga, alla notizia della gara d'appalto da 8 milioni di euro indetta dall'Asufc per la cessione di questi servizi al privato commerciale. 🔗Leggi su Udinetoday.it
© Udinetoday.it - Pronto soccorso ai privati, secondo la Cgil: "Un disastro annunciato"
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Bambino pakistano cade dal secondo piano a Gratosoglio, Milano, soccorso in elisoccorso
Un tragico incidente è avvenuto oggi a Gratosoglio, Milano, dove un bambino pakistano di soli tre anni è caduto dal secondo piano della sua abitazione.
Consulenza ambulatoriale pediatrica nel Pronto soccorso: quasi 10mila accessi in un anno
Nel 2024, il Servizio di Consulenza ambulatoriale pediatrica (Scap) ha registrato quasi 10.000 accessi nei pronto soccorso di Brindisi e Francavilla Fontana.
Pisa, ambulanze in fila per ore fuori dal Pronto Soccorso: ancora emergenza a Cisanello
PISA, 12 maggio 2025 - Il pronto soccorso di Cisanello continua a fronteggiare un'emergenza senza precedenti, con ambulanze in fila per ore.
Cosa riportano altre fonti
La Cgil critica la scelta della regione Friuli Venezia Giulia di affidare ai privati il pronto soccorso, definendola "un disastro annunciato" e alimentando la polemica sulla privatizzazione della sanità, che rischia di compromettere la qualità e l'accessibilità dei servizi essenziali.
Pronto soccorso ai privati, secondo la Cgil: "Un disastro annunciato"
Secondo udinetoday.it: Non si placa la polemica sulla sanità in Friuli Venezia Giulia. Al centro delle critiche la decisione della Giunta regionale di affidare a soggetti privati la gestione di settori nevralgici del serviz ...
Il Pronto soccorso si rinnova. Prima parte ok: così la fase-2
Come scrive msn.com: Entro l’estate partirà il secondo lotto dei lavori di ampliamento del pronto soccorso della Gruccia. Il primo, come noto, si è già concluso con l’apertura, le settimane scorse, dei nuovi spazi. E’ ...
Pronto soccorso. Anaao Assomed Lombardia: “Il Report dell’Ats Milano conferma tutte le criticità”
quotidianosanita.it scrive: Dai dati, secondo il sindacato ... pubblici e privati accreditati, previo aggiornamento dei dati di attività dei DEA/Pronto Soccorso” al fine di sviluppare una Rete di Emergenza Urgenza ...