Perché è vietato fotografare nella Cappella Sistina? La regola da rispettare
La Cappella Sistina, capolavoro del Rinascimento e simbolo dei Musei Vaticani, attira milioni di visitatori ogni anno. Per preservare la sua integrità e garantire la sicurezza dei capolavori, è vietato fotografare al suo interno. Questa regola mira a tutelare l’opera artistica, rispettando il silenzio e l’atmosfera di sacralità che rendono unico questo luogo.
La Cappella Sistina, gioiello del Rinascimento e cuore dei Musei Vaticani, è meta ogni anno di milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo. Nonostante il fascino irresistibile dei suoi affreschi, c’è una regola ferrea che tutti i visitatori devono rispettare: è assolutamente vietato scattare fotografie. Ma perché? La risposta a questa domanda affonda le sue radici in un evento storico: il restauro della Cappella Sistina. Negli anni ’80, l’opera di Michelangelo fu sottoposta a un lungo e delicato intervento di restauro, durato quasi vent’anni. 🔗Leggi su Funweek.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Papa Leone XIV rompe il protocollo e abbraccia il fratello Louis, l'incontro nella Cappella Sistina
Durante la cerimonia di insediamento, Papa Leone XIV sorprende tutti rompendo il protocollo: si abbraccia affettuosamente con il fratello Louis nella cappella Sistina, dimostrando un gesto di sincera emozione e umanità che rimarrà impresso nella memoria dei presenti.
Firenze, Angeli del Bello in azione per ripulire la cappella di Villa il Casone
Firenze, 12 maggio 2025 – Gli Angeli del Bello sono scesi in campo per riportare alla luce la bellezza della cappella di Villa il Casone, nel quartiere di Gavinana.
Acqua inquinata dall'arsenico in mezza Viterbo: dove è vietato berla zona per zona
L'acqua di mezza Viterbo è contaminata da arsenico, con livelli superiori ai limiti di potabilità. È stata emessa un'ordinanza di non potabilità per le zone servite dalla rete idrica Monte Jugo.
Approfondimenti da altre fonti
Perché è vietato fotografare nella Cappella Sistina? La regola da rispettare. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Perché è vietato fotografare nella Cappella Sistina? La regola da rispettare
Da funweek.it: La Cappella Sistina, gioiello del Rinascimento e cuore dei Musei Vaticani, è meta ogni anno di milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo. Nonostante il fascino irresistibile dei suoi ...
Cappella Sistina chiusa per Conclave
informazione.it scrive: A partire da lunedì 28 aprile, la Cappella Sistina sarà sbarrata ai visitatori per consentire l’avvio del Conclave, il processo durante il quale i cardinali si riuniranno per eleggere il nuovo ...
Conclave, l'allestimento della Cappella Sistina
Riporta virgilio.it: Nella Cappella Sistina, dove si svolgerà il Conclave, sono arrivate le due stufe, dove vengono bruciate le schede delle votazioni: la prima è del ’39 e servirà a bruciare le schede degli scrutini; la ...