Passaggi a livello più sicuri

A Pizzighettone, i passaggi a livello saranno più sicuri grazie all'installazione del nuovo sistema anti-ostacolo, Pai-pl. Questo sistema automatizzato garantirà una maggiore protezione e sicurezza per pedoni e veicoli, riducendo i rischi. I tecnici di Gcf di Roma stanno svolgendo gli ultimi lavori di installazione nel borgo, assicurando un miglioramento delle infrastrutture ferroviarie locali.

PIZZIGHETTONE (Cremona) Saranno più sicuri i passaggi a livello di Pizzighettone: a breve entrerà in funzione il nuovo sistema anti-ostacolo, Pai-pl (protezione automatica integrativa dei passaggi a livello). I tecnici di Gcf (Generale costruzione ferroviarie) di Roma sono al lavoro nel borgo, sotto la supervisione del personale di Rfi Milano, per i collegamenti tra le unità di rilevamento e l’unità di controllo centrale. L’intervento era iniziato nei mesi scorsi col posizionamento delle attrezzature principali, soprattutto lungo quei passaggi a livello in prossimità delle stazioni di Ponte d’Adda e Gera. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

passaggi a livello più sicuri

© Ilgiorno.it - Passaggi a livello più sicuri

Contenuti che potrebbero interessarti

Rete aretina pace e disarmo: “Il riarmo non ci renderà più sicuri”
Arezzo, 15 maggio 2025 – Il 17 maggio, la Rete Aretina Pace e Disarmo sarà presente al mercato per sottolineare che il riarmo non aumenterà la nostra sicurezza.

Meloni: titoli Italia più sicuri di tedeschi, Giorgetti scuote testa
In un contesto di crescente attenzione economica, Giorgia Meloni sostiene che i titoli di Stato italiani sono attualmente più sicuri di quelli tedeschi, citando un abbassamento dello spread.

Gaffe di Meloni: “Spread sotto i 100 punti perché i titoli italiani sono considerati più sicuri dei Bund tedeschi”
Durante un'interrogazione alla Camera, la premier Giorgia Meloni ha fatto una gaffe sullo spread, affermando erroneamente che i titoli di Stato italiani siano più sicuri dei bund tedeschi.

Le notizie più recenti da fonti esterne

Passaggi a livello più sicuri. 🔗Su questo argomento da altre fonti