Parlamento europeo presenta roadmap in 4 fasi e 25 proposte per fermare guerra russo-ucraina
A Bruxelles, il Parlamento europeo ha presentato una roadmap in quattro fasi e 25 proposte per fermare la guerra tra Russia e Ucraina. Durante un importante evento, è stato illustrato il rapporto “Diplomazia di pace”, promossa dall’eurodeputata Cristina Guarda, offrendo un piano strategico per favorire la pace e trovare una soluzione duratura al conflitto.
Si è svolto a Bruxelles un importante evento presso il Parlamento europeo, durante il quale è stato presentato il Rapporto di ricerca intitolato “Diplomazia di pace. La minaccia della guerra russo-ucraina e la prospettiva della pace”. L’iniziativa, promossa dalla eurodeputata Cristina Guarda del gruppo GreenEFA, vede la luce grazie al lavoro dell’Istituto di Ricerche Internazionali . L'articolo Parlamento europeo presenta roadmap in 4 fasi e 25 proposte per fermare guerra russo-ucraina è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Parlamento europeo presenta roadmap in 4 fasi e 25 proposte per fermare guerra russo-ucraina
Argomenti simili trattati di recente
Bruxelles: sindaci della Toscana in missione al Parlamento europeo. Guidati da Mazzeo
Oltre venti sindaci toscani, guidati da Mazzeo, sono in missione a Bruxelles per avvicinare l'Europa ai loro territori.
Bruxelles: 100 barche di carta davanti al Parlamento europeo per i rifugiati
A Bruxelles, l'installazione di oltre cento barche di carta di dimensioni naturali davanti al Parlamento europeo mette in luce la crisi globale dei rifugiati.
Go Red or Go Blue: Speciale Parlamento Europeo – Ospite Letizia Moratti
In questa nuova puntata di "Go Red or Go Blue", Eleonora Tomassi ci porta al Parlamento Europeo con l'ospite Letizia Moratti, eurodeputata di Forza Italia.
Ne parlano su altre fonti
Per essere eletti al Parlamento europeo come cittadini italiani, si devono aver compiuto almeno 25 anni e presentare una richiesta entro tre mesi dall’elezione, considerando l’elettorato passivo.
Parlamento europeo - schema
Segnala skuola.net: in seguito a una richiesta presentata entro tre mesi dall’elezione - elettorato passivo = per essere eletto al Parlamento europeo come membro italiano si deve aver compiuto i 25 anni e possono ...
Parlamento europeo – Composizione, funzionamento e competenze
Scrive skuola.net: Il Parlamento Europeo rappresenta i popoli dell'UE, con una funzione legislativa condivisa con il Consiglio Europeo e comprende fino a 750 seggi più il presidente. Le elezioni del Parlamento ...