Parco solare alla Triulza parola alle carte bollate Arrivato ieri il ricorso al Tar della società

È arrivato ieri il ricorso al TAR di Five-E Italy Green, società milanese promotrice di un massiccio parco solare alla Triulza di Codogno. Un progetto imponente, da 132 MW, che ha suscitato acceso dibattito e opposizioni, portando le carte alle aule giudiziarie. La sfida tra sviluppo sostenibile e tutela ambientale si gioca ora nelle aule legali.

E’ arrivato, come era di fatto preannunciato, il ricorso al Tar della Five-E Italy Green srl di Milano, la società che il 23 dicembre scorso aveva presentato un progetto per l’insediamento di un maxi parco fotovoltaico alla frazione Triulza di Codogno. Un vero e proprio insediamento monstre da 132 mila metri quadrati contro il quale da subito Comune di Codogno e residenti della piccola località immersa nella campagna si erano opposti. Dapprima un’assemblea pubblica, poi la raccolta di firme avevano messo in chiaro quale era la posizione della comunità codognese, supportata dall’ente pubblico che, in sede di conferenza di servizi, ha bocciato senza appello il parco solare con un diniego formale. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

parco solare alla triulza parola alle carte bollate arrivato ieri il ricorso al tar della società

© Ilgiorno.it - Parco solare alla Triulza, parola alle carte bollate. Arrivato ieri il ricorso al Tar della società

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Ex discarica di Cerro, futuro green. Progetto recupero ambientale al via: “Parco solare e no rifiuti pericolosi”
Cerro Maggiore (Milano), 17 maggio 2025 – Il progetto di recupero ambientale dell’ex discarica di Baraggia riaccende il dibattito politico locale.

Rapallo, vandali al parco: mobiletti per i libri distrutti e volumi incendiati
Vandali in azione al Parco delle Fontanine di Rapallo, dove sono stati distrutti mobiletti per i libri e alcuni volumi addirittura incendiati.

Il parco nazionale delle Foreste casentinesi raccontato con la musica di Renato Torre
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi si prepara a incantare con la musica di Renato Torre. Questo autunno, un videoclip del brano inedito “Armonia della Natura” porterà gli spettatori in un viaggio sonoro attraverso i segreti e le bellezze di un territorio unico, celebrando i valori naturali che lo rendono così speciale.

Se ne parla anche su altri siti

Durante l'assemblea pubblica sull'agrivoltaico, sono scoppiate accese proteste con i residenti che contestano il progetto, affermando che trasformerà radicalmente il paesaggio e creando un ecomostro. Il sindaco è stato accusato di voler imporre la soluzione senza consenso, mentre la comunità insiste per salvaguardare il territorio e prevenire danni irreversibili. La discussione rimane molto accesa e combattuta. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Distesa di pannelli solari a Triulza. Anche Casalpusterlengo dice no: "Troppo a ridosso della chiesa"
Come scrive msn.com: Giorni decisivi in vista della conclusione dell’iter relativo all’insediamento del maxi impianto fotovoltaico da 138mila metri quadrati alla frazione Triulza ... tra il parco solare e la ...