Oltre 4 milioni di veicoli | Serve un presidio fisso della Polizia stradale
Con oltre 4 milioni di veicoli nel periodo marzo-ottobre dello scorso anno, la sicurezza stradale richiede un presidio fisso della polizia. Durante il secondo consiglio generale del Siulp a Roma, principale sindacato della Polizia di Stato, è stata avanzata la richiesta di garantire una presenza costante per migliorare la tutela sulle strade.
Un transito di 4 milioni e 200mila veicoli sono nel periodo compreso tra marzo e ottobre dello scorso anno: un dato su cui si basa la richiesta, avanzata ieri mattina a Roma, durante il secondo consiglio generale del Siulp, principale sindacato della Polizia di Stato, di mantenere fisso per tutto l’anno il presidio di Polizia Stradale di Tremezzina, e non solo nel periodo estivo. La richiesta è giunta dal Segretario Provinciale di Como Corrado Guarisco, riconfermato Consigliere Nazionale, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del capo della Polizia Vittorio Pisani. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Oltre 4 milioni di veicoli: "Serve un presidio fisso della Polizia stradale"
Scopri altri approfondimenti
Accordo tra il Gruppo FS e il Ministero dei Trasporti greco: investimenti per oltre 360 milioni da parte del Gruppo Fs
Durante il vertice intergovernativo Italia-Grecia a Villa Doria Pamphilj, è stato siglato un accordo strategico tra il Gruppo FS e il Ministero dei Trasporti greco.
Oltre 63 milioni di euro per 60 progetti pnrr a Pescara: 11 quelli completati
A Pescara, oltre 63 milioni di euro sono stati destinati a 60 progetti legati al PNRR, di cui 11 già completati.
Oltre 70 milioni di euro per rafforzare il trasporto pubblico locale
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato una delibera che destina oltre 70 milioni di euro al trasporto pubblico locale.
Altre fonti ne stanno dando notizia
La mobilità elettrica è in rapida crescita, con oltre il 40% delle auto previste come EV entro il 2030. Tuttavia, il settore automobilistico affronta sfide come il parco auto Matusalemme e le limitazioni delle Euro 4. Uno studio esplora le cause di questa crisi e le prospettive future secondo Bain&Company, evidenziando la necessità di un cambiamento per un mercato più sostenibile. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Furti di veicoli in crescita in Italia nel 2024: oltre 136.000 mezzi sottratti
Secondo msn.com: Nel 2024 i furti di veicoli in Italia sono tornati a crescere, superando la soglia dei 136.000 mezzi rubati. Si tratta di un incremento del 3% rispetto all’anno precedente, che riporta il fenomeno ai ...
Furti di veicoli in aumento e boom per commerciali
Come scrive ansa.it: Sono numeri che parlano di furti d'auto in aumento, quelli rivelati dal 'Dossier sui Furti di veicoli 2025', elaborato da LoJack Italia, società specializzata in soluzioni telematiche per l'automotive ...
Beni durevoli, è boom di acquisti. Elettrodomestici e veicoli, in un anno speso oltre un miliardo
Secondo msn.com: Indagine dell’Osservatorio Findomestic sui consumi delle famiglie modenesi nel corso del 2024 "Motoveicoli e auto usate crescono con incrementi superiori rispetto alla media nazionale".