Natura e qualità della vita un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo

Natura e qualità della vita attraggono molti italiani, con un italiano su due desideroso di trasferirsi in Abruzzo. Durante l’evento di lancio dell’associazione delle eccellenze abruzzesi nel mondo e del nuovo quotidiano “Abruzzo Daily”, si è sottolineata l’appeal di questa regione, che unisce paesaggi suggestivi a opportunità di vita autentica e sostenibile.

(Adnkronos) – Natura e qualità della vita, un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo: il sondaggio Extra Durante l’evento di lancio dell’associazione delle eccellenze abruzzesi nel mondo, presentato anche il nuovo quotidiano online “Abruzzo Daily” del Gruppo SAE. Tra i presenti il vicepremier Salvini, il ministro Bernini e il sindaco Gualtieri.  Un italiano su due . L'articolo Natura e qualità della vita, un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo proviene da Il Difforme. 🔗Leggi su Ildifforme.it

natura e qualità della vita un italiano su due vorrebbe vivere in abruzzo

© Ildifforme.it - Natura e qualità della vita, un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Come l’acciaio inossidabile migliora la qualità della nostra vita?
L'acciaio inossidabile, spesso sottovalutato, riveste un'importanza fondamentale nella nostra vita quotidiana.

La fibromialgia colpisce soprattutto le donne e incide profondamente sulla loro qualità della vita. In occasione della Giornata mondiale, le iniziative in Italia per sensibilizzare la popolazione
La fibromialgia è una sindrome complessa e debilitante che colpisce una significativa porzione della popolazione, in particolare donne tra i 40 e i 60 anni.

Liris (FdI): “Prevenzione e diagnosi precoce garantiscono qualità di vita ed equilibrio nel bilancio” INTERVISTA
L'intervista al senatore e capogruppo di FdI in Commissione Bilancio mette in luce l'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce nella sanità.

Su questo argomento da altre fonti

One Health Foundation: la legge UE sul “restauro della natura” deve prevedere progetti sulla salute; Conad e la campagna Forestiamo insieme l'Italia: una nuova area verde a Blufi; Mercato del Cacio: XXII edizione nel borgo di Civitella; Psicologia ambientale e biofilia: un approccio alla natura che riguarda tutti. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia