L’Upb su Pnrr e salute | Rischio ritardi e senza personale le nuove strutture sono inutili
L’UPB esamina i rischi legati alla realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in ambito salute, evidenziando possibili ritardi e carenze di personale. Sebbene le scadenze siano state rispettate finora, le prossime tappe risultano più complesse, mettendo a rischio l’efficacia delle nuove strutture e la piena realizzazione degli interventi previsti.
Le scadenze della missione Salute concordate a livello europeo “sono state sinora rispettate”, ma “le prossime tappe saranno le più difficili da completare (l’81,7%dei progetti è in fase esecutiva o conclusiva, altri ancora da avviare) e richiederebbero performance decisamente migliori rispetto alla tradizionale lunghezza della durata dei lavori pubblici in Italia”. È quanto emerge dall’analisi dell’Ufficio parlamentare di bilancio, sullo stato di avanzamento della missione 6, Salute, del Pnrr Un capitolo che dispone di una dotazione complessiva di 15 miliardi di euro (l’8% del totale) e che conta oltre 10mila progetti, per molti dei quali si segnalano però ritardi. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’Upb su Pnrr e salute: “Rischio ritardi e senza personale le nuove strutture sono inutili”
Scopri altri approfondimenti
Condannato Adriano Panzironi, il falso guru delle diete in tv: metteva a rischio la salute pubblica
Adriano Panzironi, il controverso guru delle diete in TV, è stato condannato dal tribunale di Roma a 2 anni e 8 mesi per esercizio abusivo della professione medica, rischiando così la salute pubblica.
Condannato Adriano Panzironi, il falso guru delle diete in tv: metteva a rischio la salute pubblica
Adriano Panzironi, noto come il falso guru delle diete in tv, è stato condannato dal tribunale di Roma a 2 anni e 8 mesi di reclusione per aver messo a rischio la salute pubblica con le sue promettenti, ma infondate, pratiche dietetiche.
Pnrr, Midiri “Controlli fondamentali contro rischio infiltrazioni”
Il PNRR rappresenta una svolta storica per le amministrazioni italiane, offrendo opportunità senza precedenti di sviluppo e modernizzazione.
Se ne parla anche su altri siti
Il saldo della spesa Salute nel PNRR è in linea, ma, sebbene le scadenze europee siano state rispettate, le sfide future saranno maggiori, poiché l'81,7% dei progetti è già in fase esecutiva e dovrà affrontare le prossime tappe più complesse.🔗Cosa riportano altre fonti
Pnrr: Upb, spesa Salute in linea, ma lontani da totale
Lo riporta ansa.it: Le scadenze della Missione Salute concordate a livello europeo "sono state sinora rispettate, ma le prossime tappe saranno le più difficili da completare (l'81,7% dei progetti è in fase esecutiva o co ...
Coina: “Missione Salute e PNRR”
Secondo sardegnareporter.it: La Missione Salute è una delle missioni PNRR più lente, ha subito 6 revisioni tra il 2023 e il 2024 e ha ridotto i target a causa dell’aumento dei costi (+30%). Il DM 77/2022 resta largamente ...
Pnrr per i servizi sociali, fondi a rischio
Riporta latinatoday.it: Milioni di euro di fondi Pnrr che rischiano di essere persi, perché - ormai con ogni probabilità - non si riusciranno a concludere i progetti per la scadenza del 31 marzo 2026. È la situazione degli ...