Lo sciopero contro i tagli alla St | Il piano cancella il primato del polo Serve un progetto a esuberi zero
Lo sciopero contro i tagli alla St rappresenta una protesta senza precedenti, volta a difendere il primato del polo e a garantire un piano a esuberi zero. La minaccia di perdere un’importante fetta di posti di lavoro, con rischi maggiori di quelli annunciati, preoccupa i lavoratori di Agrate. La mobilitazione, iniziata con un presidio dall’alba, sottolinea l’urgenza di un progetto sostenibile.
Una protesta "senza precedenti" in St, come senza precedenti è il rischio che corre il sito di Agrate: passare in secondo piano nel gruppo dei semiconduttori dopo aver cancellato almeno un migliaio di posti di lavoro, ma noi temiamo che i numeri saranno ancora più alti. Ieri, presidio dall’alba in via Olivetti, ma i primi a incrociare le braccia sono stati i turni di notte: la paura in Brianza è un’onda che rischia di travolgere "un intero sistema industriale". Perché St non è un’azienda, "ma l’azienda con la maiuscola". 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Lo sciopero contro i tagli alla St: "Il piano cancella il primato del polo. Serve un progetto a esuberi zero"
Contenuti che potrebbero interessarti
Università sul piede di guerra: sciopero contro i tagli, la guerra e la precarietÃ
Oggi l'università italiana si mobilita in un sciopero contro i tagli, la guerra e la precarietà . Un'iniziativa che emerge dalla base, grazie a assemblee di lavoratori precari che hanno ricomposto la loro voce e la loro presenza, dando vita a una protesta significativa e collettiva contro le condizioni insostenibili che colpiscono il mondo accademico.
Giornalisti La7 in sciopero contro Urbano Cairo e Mentana, i motivi della protesta della redazione del Tg
I giornalisti di La7 indicono uno sciopero di tre giorni contro Urbano Cairo e Enrico Mentana, denunciando condizioni lavorative insoddisfacenti.
Sciopero degli universitari contro la riforma Bernini: perché protestano e cosa prevede il ddl
Gli universitari stanno scioperando contro la riforma Bernini, prevista per ristrutturare il sistema accademico italiano.
Altre fonti ne stanno dando notizia
A Agrate Brianza, lo sciopero alla StMicroelectronics coinvolge i dipendenti in protesta contro i tagli e gli esuberi annunciati, tra cui la cancellazione di 97 contratti a termine. I lavoratori difendono l’azienda e i posti di lavoro, con proteste e picchetti anche in Regione, per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla tutela occupazionale in un settore strategico. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Lo sciopero contro i tagli alla St: "Il piano cancella il primato del polo. Serve un progetto a esuberi zero"
Riporta ilgiorno.it: Presidio sin dall’alba in via Olivetti, ma i primi a incrociare le braccia sono stati i turnisti di notte. La paura in Brianza è che dalla crisi parta un’onda capace di travolgere l’intero sistema ind ...
STMicroelectronics: scatta la protesta ad Agrate Brianza. Sciopero contro gli esuberi annunciati
Scrive mbnews.it: Bandiere al vento e i primi cori di protesta, è iniziata la mobilitazione dei lavoratori dello stabilimento STMicroelectronics di Agrate Brianza.
Crisi StMicroelectronics, giornata di sciopero allo stabilimento di Agrate
primamonza.it scrive: Sciopero alla StMicroelectronics di Agrate: in centinaia fuori dai cancelli dello stabilimento contro i tagli annunciati dalla multinazionale ...