L' Europa punta sullo spazio | nuove prospettive per telecomunicazioni e osservazione terrestre
L’Europa investe nello spazio, aprendo nuove frontiere per telecomunicazioni e osservazione terrestre. Con risorse crescenti e un quadro normativo in evoluzione, i paesi europei si predispongono a sfruttare le opportunità di questo settore strategico, considerato un elemento chiave per il futuro. Lo afferma Marco Ferrazzani dell’ESA, sottolineando il ruolo crescente dell’Europa nello spazio.
Lo spazio è un settore di avvenire, dà delle capacità e dalle prospettive nuove e i paesi europei si stanno attrezzando, sia a livello di budget che a livello normativo. Lo afferma direttore degli affari interni dell' Esa (l'Agenzia spaziale europea), Marco Ferrazzani, durante un appuntamento di "Voci dal futuro" organizzato dall'ANSA e dall'Asvis dove parla della new space economy e delle nuove potenzialità per le telecomunicazioni e per l' osservazione terrestre. Non si è investito "mai così tanto" nel settore ma "mentre le grandi potenze Cina, Russia e Stati Uniti hanno aumentato la loro capacità, l'Europa è passata da un 15% della fetta globale al 10% circa", spiega Ferrazzani che aggiunge: "noi dell'Esa stiamo proponendo una serie di nuove misure, nuovi programmi per colmare quelle aree in cui spendiamo di meno e quindi abbiamo meno capacità". 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L'Europa punta sullo spazio: nuove prospettive per telecomunicazioni e osservazione terrestre
Scopri altri approfondimenti
Fitto: “Commissione Ue punta su nuove partnership per garantire sicurezza economica”
Fitto, membro della commissione UE, sottolinea l'importanza di nuove alleanze per garantire la sicurezza economica europea.
Fitto: “Commissione Ue punta su nuove partnership per garantire sicurezza economica”
La Commissione UE, guidata da Fitto, sta promuovendo nuove partnership per rafforzare la sicurezza economica europea.
Così la Cina punta sul Marocco per esportare le sue auto in Europa
Nel 2023, il Marocco ha raggiunto un traguardo significativo, esportando circa 536.000 auto nell'Unione Europea.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Revolut, la fintech con oltre 55 milioni di clienti, punta su Parigi come nuova sede per l’Europa Occidentale, investendo oltre 1 miliardo di euro per espandere la presenza e rafforzare il suo ruolo nel mercato europeo.
Revolut punta su Parigi: nuova sede per l’Europa Occidentale e investimento da oltre 1 miliardo di euro
msn.com scrive: Revolut, la fintech globale con oltre 55 milioni di clienti nel mondo, ha annunciato un’importante espansione in Europa.
Questo Paese vuole diventare la nuova Russia d’Europa
Riporta money.it: La dipendenza energetica da Mosca è sempre più attenuata, ma trovare strade alternative per assicurarsi il fabbisogno di gas resta fondamentale. In questo scenario, c’è un Paese che vuole diventare la ...
La nuova Europa di Macron e Tusk
Segnala ilfoglio.it: Il leader francese e il leader polacco fifirmano a Nancy un trattato di cooperazione strategica che rafforza l’asse tra Parigi e Varsavia. Il patto rilancia la sicurezza europea e mira a integrare la ...