Le nuove tariffe approvate in Giunta
Le nuove tariffe dell’imposta di soggiorno, approvate dalla Giunta comunale a gennaio e in vigore dal 1° aprile, prevedono un lieve aumento in base alla tipologia di struttura ricettiva. Si tratta di un’adozione finalizzata a sostenere lo sviluppo turistico e migliorare i servizi offerti ai visitatori, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio locale e garantire un turismo sostenibile.
Le nuove tariffe dell’imposta di soggiorno per i turisti, entrate in vigore dal 1° aprile scorso, con un lieve adeguamento in base alla tipologia di struttura ricettiva, sono state approvate dalla Giunta comunale nel gennaio scorso. "Tale imposta di scopo – spiegò allora l’amministrazione –, il cui gettito è destinato a finanziare interventi in materia di turismo, manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali locali e dei relativi servizi pubblici locali, a Ferrara non veniva adeguata dal 2013. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Le nuove tariffe approvate in Giunta
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Accordo USA-Cina: sospensione delle tariffe per 90 giorni e nuove prospettive economiche
Nel cuore del Fondo Monetario Internazionale, si è siglato un accordo cruciale tra Stati Uniti e Cina, con la sospensione delle tariffe per 90 giorni.
Decreto Infrastrutture, nuove tariffe dei voli e Ponte sullo Stretto in bozza
La bozza del decreto Infrastrutture 2025 si presenta come un ampio progetto legislativo, composto da sedici articoli che spaziano dalle grandi opere emblematiche, come il Ponte sullo Stretto, a interventi normativi più raffinati riguardanti il Codice degli appalti e le tariffe aeree.
Accise sui carburanti, da oggi le nuove tariffe: il diesel costerà di più, la benzina di meno. Ecco come cambiano i prezzi
Da oggi entrano in vigore le nuove tariffe delle accise sui carburanti, con il diesel che subisce un aumento di 1,5 centesimi al litro, mentre la benzina beneficerà di una riduzione corrispondente.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Il Comune di Sola ha approvato nel Consiglio Comunale un aumento della Tari per il 2025, tra il 3 e il 5%, deciso dalla prima giunta Masci. Nessun aiuto è stato previsto per famiglie e aziende, con conseguente stangata determinata dal sistema porta a porta. La decisione ha suscitato polemiche tra i cittadini, già alle prese con i rincari. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
"Il Comune aumenta la Tari. Nessun aiuto a famiglie e aziende"
msn.com scrive: "Nonostante il sindaco Andrea Michelini abbia affermato che gli aumenti dipendono soltanto da enti sovracomunali, dobbiamo smentirlo. Le tariffe della tassa rifiuti dipendono anche dall’amministrazion ...
Nuove tariffe Tari, approvato l'aumento della tassa dei rifiuti
Come scrive veronasera.it: Via libera del consiglio comunale. Per l'assessore Bertucco, l'adeguamento è dovuto alla nuova normativa regionale e alla decisione del Governo nazionale di applicare sui rifiuti un'Iva al 22% e non p ...
Rifiuti, approvate le nuove tariffe Tari: sconto a chi vive in case fino a 75 mq
msn.com scrive: Rifiuti, via libera del Consiglio comunale alle nuove tariffe della Tari ... approfondimento sull’argomento. Ed è stato approvato dalla giunta di Gaetano Manfredi il rendiconto finanziario ...