Le microplastiche che si accumulano sui batteri rendono i microrganismi ancora più pericolosi
Le microplastiche che si accumulano sui batteri aumentano il rischio per la salute umana, rendendo i microrganismi più pericolosi. Particelle di plastica, come le nanoplastiche di polistirolo, possono potenziare la produzione di tossine da parte di patogeni come Escherichia coli, aumentando la loro aggressività e minacciando la nostra sicurezza microbiologica.
Alcune minuscole particelle di plastica possono rendere i patogeni umani più aggressivi, come osservato nei ceppi di Escherichia coli produttori di tossine Shiga-simili: in particolare, le nanoplastiche del polistirolo (polistirene) inducono una maggiore produzione di queste tossine, responsabili di gravi malattie nell’uomo. 🔗Leggi su Fanpage.it
© Fanpage.it - Le microplastiche che si accumulano sui batteri rendono i microrganismi ancora più pericolosi
Argomenti simili trattati di recente
Fiorello, Tamberi, Alonso e tanti altri grandi rendono omaggio a Borra: "Lealtà e onesta ti hanno dato legami profondi"
Fiorello, Tamberi, Alonso e molti altri illustri amici si sono riuniti per onorare la memoria di Borra.
Bagno vietato sulle spiagge a Pozzuoli e al Castello di Baia: mare inquinato da batteri
Divieto di balneazione sulle spiagge di Pozzuoli e al Castello di Baia a Bacoli a causa di un mare inquinato da batteri.
Libia: il caos politico e le proteste rendono incerta la “normalizzazione”
In Libia, il caos politico continua a complicare la ricerca di una stabilizzazione duratura. Le proteste si moltiplicano a Tripoli, dove la fragile tregua tra le fazioni è minacciata da scontri tra le forze di sicurezza e manifestanti che chiedono le dimissioni del premier Abdelhamid Dbeibah, sollevando interrogativi sulla possibilità di un ritorno alla normalità.
Ne parlano su altre fonti
Le microplastiche che si accumulano sui batteri rendono i microrganismi ancora più pericolosi
Riporta fanpage.it: Alcune minuscole particelle di plastica possono rendere i patogeni umani più aggressivi, come osservato nei ceppi di Escherichia coli produttori di tossine ...
Batteri resistenti agli antimicrobici, microplastiche sul banco degli imputati
Lo riporta quotidianosanita.it: Una conferma sul ruolo delle microplastiche ... scartata si accumula e le infezioni batteriche si diffondono facilmente. I ricercatori hanno testato in laboratorio come un comune batterio, l ...
Microplastiche, ecco quante ce ne sono sul fondo degli oceani: lo studio
Come scrive gazzetta.it: Quello delle microplastiche, però ... Il pericolo che questi accumuli di plastica possano alterare gli ecosistemi marini ovviamente è altissimo. La “neve marina” – particelle organiche ...