L’asse Gozzi-Orsini e i freni alla modernizzazione dell’industria italiana
Antonio Gozzi, presidente di Federacciai e leader di Duferco, è una figura chiave nel panorama industriale italiano. Mentre alcuni lo vedono come un protagonista innovatore, altri lo considerano un freno alla modernizzazione del settore, alimentando un acceso dibattito sul ruolo delle sue strategie nel futuro dell’industria italiana.
Antonio Gozzi, da anni presidente di Federacciai e numero uno del gruppo Duferco (acciaio ed energia) – oltre che della società calcistica Virtus Entella – è diventato un protagonista molto discusso nel dibattito industriale italiano. Molti osservatori lo indicano come uno dei principali freni alla competitività nazionale e alla transizione energetica. Le sue posizioni pubbliche e le iniziative sindacali seguono una linea chiara: privilegiare gli interessi delle poche grandi imprese siderurgiche italiane, anche a costo di appesantire i bilanci statali e ignorare i fabbisogni del sistema industriale nel suo complesso. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - L’asse Gozzi-Orsini e i freni alla modernizzazione dell’industria italiana
Contenuti che potrebbero interessarti
Cina-Pakistan, l’asse per blindare Internet e il cyberspazio
Negli ultimi anni, la Cina ha rafforzato la sua influenza globale attraverso investimenti strategici, soprattutto nella Belt and Road Initiative (BRI).
Cassano senza freni: «Inzaghi? Il vero genio in Italia è Gasperini…»
Antonio Cassano non usa mezzi termini e, durante il programma Viva el Futbol, loda Gian Piero Gasperini, definendolo il vero genio del calcio italiano.
Freni “Adm offre contributo a casse dello Stato e a salute pubblica”
Freni ADM contribuisce significativamente alle casse dello Stato e alla tutela della salute pubblica.