Lancio aereo di rifiuti nei boschi | la nuova frontiera dell’inciviltà
La stagione dei funghi porta passione e avventure, ma anche un triste fenomeno di inciviltà: il lancio di rifiuti nei boschi. Tra trovate sorprendenti come un boiler abbandonato e il rispetto per la natura, si rinnova l’appello a sensibilizzare gli escursionisti affinché rispettino e custodiscano questi ambienti preziosi.
Finalmente è arrivata la stagione dei primi funghi! Gli appassionati si armano di cestino, scarponi e pazienza, pronti a perlustrare i boschi come novelli Indiana Jones. Ma ecco la vera sorpresa: no, non un porcino. No, nemmeno un ovolo. Ma. un boiler. Sì, un boiler! E non uno di quelli piccini, eh, ma bello grosso, pesante e probabilmente ancora rancoroso per essere stato scaricato nel nulla più assoluto. Cammini ore tra rovi e sentieri quasi verticali, ti senti un eroe della natura, quando all’improvviso ti si para davanti una scena che nemmeno in un film post-apocalittico: bottiglie di plastica, un gigantesco vaso (di plastica ovviamente, ché l’eleganza non manca mai), pneumatici sparsi come se fossero margherite e, ciliegina sulla torta, un boiler incastonato tra due sassi, fiero e impassibile. 🔗Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Lancio aereo di rifiuti nei boschi: la nuova frontiera dell’inciviltà
Argomenti simili trattati di recente
Disastro aereo MH17, l’Onu condanna la Russia: Responsabile del lancio del missile che causò 298 morti
Il disastro aereo del volo MH17 della Malaysia Airlines ha segnato una tragedia con 298 vittime nel 2014.
«I piccoli cestini presi d’assalto da chi non fa la raccolta puntuale dei rifiuti»
Nei quartieri dove la raccolta puntuale dei rifiuti indifferenziati è diventata la norma, i piccoli cestini sono diventati il bersaglio di chi ignora questa nuova pratica.
Aereo di linea abbattuto da un missile, l’Onu condanna la Russia a risarcire per i 298 morti
Il drammatico abbattimento dell'MH17 della Malaysia Airlines nel 2014 ha avuto un esito giuridico significativo: l'ONU ha condannato la Russia a risarcire le famiglie delle 298 vittime.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Ripuliti i boschi di Veroncora e Sacconago da cacciatori volontari, è stata trovata un'auto bruciata tra i rifiuti. La scoperta più eclatante è stata quella di un'auto carbonizzata nei boschi; tra i rifiuti raccolti sono emersi materiali pericolosi che minacciano l’ambiente e la biodiversità locale.
Ripuliti i boschi di Veroncora e Sacconago da cacciatori volontari, tra i rifiuti un’auto bruciata
Lo riporta laprovinciadivarese.it: La scoperta che più ha colpito è stata quella di un’automobile carbonizzata, ritrovata nei boschi adiacenti al ... permea il nostro ambiente. Tra i rifiuti raccolti sono emersi materiali ...
Rifiuti abbandonati e siringhe nei boschi: quattro denunce
Lo riporta youtvrs.it: Dalla scorsa settimana sono state contestate 4 denunce per abbandono e gestione illecita di rifiuti, accertate dai Nuclei Carabinieri Forestale di Ancona e Jesi – San Marcello, a cittadini e imprese ...