La salute del caregiver al centro dell' incontro promosso dall' Istituto Oncologico Romagnolo
L'Istituto Oncologico Romagnolo organizza sabato 24 maggio un incontro dedicato alla salute dei caregiver. L’evento evidenzia l’importanza di sostenere chi assiste i pazienti oncologici, rafforzando la rete di supporto e riconoscendo il ruolo cruciale dei caregiver in un sistema sanitario sempre più orientato all’approccio olistico e alla cura integrata.
L'Istituto Oncologico Romagnolo propone un incontro sulla salute del caregiver sabato 24 maggio. L'iniziativa muove dalla volontĂ di sottolineare l'importanza di fare rete non solo a favore dei pazienti oncologici ma anche dei caregiver stessi, figure sempre piĂą centrali in un mondo che è. 🔗Leggi su Cesenatoday.it
© Cesenatoday.it - La salute del caregiver al centro dell'incontro promosso dall'Istituto Oncologico Romagnolo
Contenuti che potrebbero interessarti
Italia e Mes: le tensioni sulla riforma del “Fondo salva-Stati” tornano al centro dell’Eurogruppo
Le tensioni sulla riforma del Meccanismo Europeo di StabilitĂ (Mes) riaffiorano nell'Eurogruppo, con la mancata ratifica da parte dell'Italia oggetto di accesi dibattiti.
Salute al centro: un viaggio lungo 30 anni
Nel 1995, Unipol lanciò UniSalute, una divisione pionieristica dedicata alla salute delle persone. Con un approccio innovativo, UniSalute promuove l'uso costante dei servizi sanitari, come sottolinea l’AD Giovanna Gigliotti.
Paliano. Per Sabato 17 Maggio l’Unitre promuove un importante convegno dal titolo “Le varieta? dialettali del basso Lazio nel quadro linguistico dell’Italia centro-meridionale”
Cronache Cittadine presenta un importante evento culturale a Paliano: l'Unitre-Università delle Tre Età ospiterà un convegno il 17 maggio dal titolo “Le varianti dialettali del basso Lazio nel quadro linguistico dell’Italia centro-meridionale”.
Ne parlano su altre fonti
Caregiver, chi si prende cura di chi si prende cura? Tiziana assist? sua figlia disabile; Elena ha assistito la madre fino alla fine. In Italia, sono 8 milioni: una vita di isolamento e sacrifici. Qui racconto due storie di dedizione e resilienza.
Caregiver , chi si prende cura di chi cura?
Secondo vanityfair.it: Tiziana assiste la figlia con disabilità. Elena lo ha fatto fino alla fine con sua madre. In Italia i caregiver sono 8 milioni, e la loro è una vita di isolamento e sacrifici. Qui raccontiamo due stor ...
Sla, Massimelli (Aisla): "Futuro cura caregiver e assistenza a casa"
Riporta msn.com: Roma, 16 mag. (Adnkronos Salute) - 'Oggi più che mai servono visione e responsabilità. Il tempo dell’ascolto deve diventare scelta strutturale.
Parte a Ozzano “L’OzZaino dell’Emilia”: salute e prevenzione al centro
Lo riporta bolognatoday.it: Si inaugura il 7 maggio la prima edizione di "L'OzZaino dell’Emilia", una serie di incontri dedicati alla salute e alla prevenzione ... il sostegno ai caregiver familiari e le terapie con cannabinoidi ...