La montagna va oltre il mondo pittoresco che la retorica di città le ha assegnato | rovesciamo lo sguardo!
La montagna trascende l’immagine idilliaca spesso dipinta dalla retorica urbana. Attraverso un occhio che si sposta tra dettagli, scopriamo un paesaggio complesso: dai pascoli tranquilli alle baite fiorite, dalle praterie d’altitudine alle cime ghiacciate. Un universo di contrasti e meraviglie che invita a rovistare oltre le apparenze, rivelando la sua autentica maestosità.
In una continua successione di piani, l’occhio passa dalla vacca che rumina placida sul pascolo alla vicina baita di pietra debitamente munita di gerani alle finestre e camino fumante, più su si posa sulle praterie d’alta quota e, oltre il fronte glaciale, scivola nel regno del gelo verso le creste sommitali avvolte nel vento. Niente turba lo sguardo, non c’è la vecchia vasca da bagno usata come abbeveratoio, non c’è la roulotte del casaro magrebino, e neppure la ruggine dello skilift abbandonato per mancanza di neve. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La montagna va oltre il mondo pittoresco che la retorica di città le ha assegnato: rovesciamo lo sguardo!
Altre letture consigliate
Schlein a Meloni: Vive in mondo dove se qualcosa va è merito suo, se non va è colpa degli altri
Nel dibattito politico del 14 maggio 2025, Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha accusato la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni di vivere in una realtà distorta, dove i successi sono attribuiti a sé stessa mentre i fallimenti ricadono sugli altri.
Piemonte, dalla Regione oltre 400mila euro per salvare le scuole e gli asili di montagna
La Regione Piemonte ha stanziato 433mila euro per il prossimo anno scolastico, destinati a salvaguardare scuole e asili di montagna.
Microsoft taglia oltre 6mila posti nel mondo. Pesano gli investimenti nei data center per l’AI
Microsoft annuncia il taglio di oltre 6.000 posti di lavoro, pari al 3% della sua forza lavoro globale.
Approfondimenti da altre fonti
La montagna nasconde segreti e sfide più profonde di quella superficie pittoresca: basta cambiare prospettiva e guardare oltre l’ornamento, aprendo gli occhi alla realtà autentica che si cela dietro l’immagine idealizzata, rivelando una natura complessa e spesso implacabile.
La montagna va oltre il mondo pittoresco che la retorica di città le ha assegnato: rovesciamo lo sguardo!
Come scrive ilfattoquotidiano.it: E se aprissimo gli occhi? Cosa vedremmo oltre a questa rappresentazione estetizzante, ricoperta da una patina di innocenza?
Tra le montagne albanesi, oltre gli stereotipi del solito turismo
ilmanifesto.it scrive: Clima (ExtraTerrestre) La telecamera si addentra tra le verdi montagne albanesi dei Peaks of the Balkans, ma non si adagia sul paesaggio «in cui è possibile trovare la vera anima del paese» e si ferma ...
Trofeo Nasego, la Coppa del Mondo di corsa in montagna torna sulle Alpi bresciane
Scrive msn.com: Weekend ricco di appuntamenti in Val Sabbia con il vertical, la classica da 21K e il nuovissimo trofeo Six Nations ...