La Corte Costituzionale decide sul decreto Piantedosi | un caso partito da Brindisi
La Corte Costituzionale si pronuncia sul decreto Piantedosi, in seguito a un caso sollevato dal tribunale di Brindisi. Ieri, presso il Palazzo della Consulta, si è discusso sulla sua costituzionalità , dopo che la giudice Roberta Marra aveva sollevato la questione di legittimità nel ottobre 2024. I legali rappresentanti sono intervenuti per chiarire la posizione.
Se ieri (mercoledì 21 maggio 2025), presso il Palazzo della Consulta, si è discusso circa la costituzionalitĂ o meno del decreto Piantedosi, è stato grazie al tribunale di Brindisi. La giudice Roberta Marra, nell'ottobre 2024, aveva sollevato la questione di legittimitĂ costituzionale. I legali. 🔗Leggi su Brindisireport.it
© Brindisireport.it - La Corte Costituzionale decide sul decreto Piantedosi: un caso partito da Brindisi
Argomenti simili trattati di recente
Corte costituzionale esamina il decreto Piantedosi e le misure per il soccorso ONG in mare
La Corte costituzionale si appresta a esaminare il decreto Piantedosi, che introduce misure per il soccorso delle ONG in mare.
Fermo Ocean Viking nel porto, udienza Corte Costituzionale su Decreto Piantedosi
Domani, 21 maggio 2025, la Corte Costituzionale si pronuncerĂ sulla costituzionalitĂ del Decreto Piantedosi, centrale nella decisione di bloccare l'Ocean Viking nel porto di Brindisi il 9 febbraio 2024, dopo aver salvato 261 naufraghi.
Migranti in Albania, ora lo stop ai trattenimenti arriva dal giudice di pace. Si attende la Corte Costituzionale
Negli ultimi sviluppi riguardanti la questione dei migranti in Albania, un giudice di pace di Roma ha richiesto l'immediata liberazione di un cittadino straniero dal Cpr di Gjader.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Il fallimento dell’Ilva evidenzia le difficoltĂ di un’industria senza facoltĂ d’uso, mentre sul fronte migranti il decreto Piantedosi e il caso Ocean Viking in Consulta pongono domande sulla sua costituzionalitĂ . Intanto, il governo impugna la legge sui mandati in Trentino, evidenziando le tensioni tra enti locali e Governo centrale su questioni di sicurezza e autonomia. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Guvernu contr'à a lege di u mandatu: decide a Corte Custituziunale
Lo riporta notizie.it: La recente decisione del governo italiano di impugnare la legge della Provincia autonoma di Trento ha sollevato un acceso dibattito politico. Questa legge, che innalza il limite dei mandati consecutiv ...
Corte costituzionale chiamata a decidere sul decreto piantedosi e le ong nel soccorso in mare
Riporta gaeta.it: La Corte costituzionale si pronuncerà sul decreto Piantedosi del governo Meloni, che limita le attività di soccorso delle ong nel Mediterraneo, in un contesto di tensioni politiche e giudiziarie sulla ...
La Consulta discute della costituzionalità del decreto Piantedosi
Segnala msn.com: Sulle norme che fermano nei porti le navi di soccorso minacciandole con il rischio confisca e limitando i salvataggi si esprimerà la Corte ...