Il malessere del ceto medio italiano | il 45% ha ridotto i consumi il 51% spinge i figli ad andare all’estero

Il malessere del ceto medio italiano si riflette in una riduzione dei consumi e nella voglia di emigrare dei giovani, con oltre il 50% che spinge i figli all'estero. Nonostante due italiani su tre si sentano parte di questa classe, molti temono un futuro peggiore per le prossime generazioni. Cuzzilla chiede decisioni chiare, evidenziando l'urgenza di azioni concrete.

Due italiani su tre si sentono ceto medio, ma più della metà teme che i propri figli staranno peggio. Oltre il 70% chiede meno tasse sui redditi lordi. Cuzzilla: «Il tempo delle analisi è finito: servono scelte nette». 🔗 Leggi su Ilsole24ore.com

il malessere del ceto medio italiano il 45 ha ridotto i consumi il 51 spinge i figli ad andare all estero

© Ilsole24ore.com - Il malessere del ceto medio italiano: il 45% ha ridotto i consumi, il 51% spinge i figli ad andare all’estero

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Governo, Meloni stretta tra epica europeista e malessere silenzioso dei piccoli imprenditori e del ceto medio; i suoi voti al sicuro da Salvini
Il governo Meloni si trova in un delicato equilibrio tra una visione europeista e le crescenti preoccupazioni dei piccoli imprenditori e del ceto medio.

Governo, Meloni stretta tra epica europeista e malessere silenzioso dei piccoli imprenditori e del ceto medio; Salvini non è un problema
Il governo Meloni si trova in una delicata posizione, bilanciando l’ambizione europeista con le esigenze dei piccoli imprenditori e del ceto medio in difficoltà.

Governo, la Meloni è stretta tra la solita epica europeista e il malessere silenzioso dei piccoli imprenditori e del ceto medio; Salvini invece non è un problema
Il governo Meloni si trova in un delicato equilibrio tra l'ideale europeista e le crescenti preoccupazioni dei piccoli imprenditori.

Approfondimenti da altre fonti

Il malessere del ceto medio italiano: il 45% ha ridotto i consumi, il 51% spinge i figli ad andare all’estero; Il malessere del ceto medio italiano: il 45% ha ridotto i consumi, il 51% spinge i figli ad andare all’estero; Cida: Cuzzilla confermato alla presidenza. I risultati del rapporto “Rilanciare l’Italia dal ceto medio”; “Mission: Impossible – The Final Reckoning“ e gli altri film della settimana. 🔗Su questo argomento da altre fonti

malessere ceto medio italiano Il malessere del ceto medio italiano: il 45% ha ridotto i consumi, il 51% spinge i figli ad andare all’estero
Come scrive msn.com: Due italiani su tre si sentono ceto medio, ma più della metà teme che i propri figli staranno peggio. Oltre il 70% chiede meno tasse sui redditi lordi. Cuzzilla: «Il tempo delle analisi è finito: serv ...

Il lento declino del ceto medio italiano
Si legge su ilfoglio.it: La percezione di chi non si sente benestante né popolare è quella di essere schiacciato tra un welfare debole e una scarsa mobilità sociale. Parlano il prof. dell'università Cattolica Rosina e l'econo ...

malessere ceto medio italiano Il ceto medio italiano tra crisi e speranze: il paradosso di chi regge il Paese. Il rapporto Cida-Censis
Da orizzontescuola.it: Il ceto medio italiano vive un paradosso che emerge chiaramente dal secondo rapporto Cida-Censis presentato alla Camera dei Deputati: "troppo ricco per il fisco, troppo povero per il futuro".