Frequenza Corsi abilitanti e tutele ai docenti vincitori dei Concorsi PNRR 2 | arriva la Nota dell’USR Puglia
L’USR Puglia ha diffuso una nota ufficiale rivolta ai dirigenti scolastici, evidenziando l’importanza di facilitare la frequenza dei corsi abilitanti per i docenti vincitori dei Concorsi PNRR 2. Questi corsi, obbligatori e fondamentali, rappresentano un passaggio chiave per il completamento del percorso di abilitazione e tutela dei docenti vincitori, garantendo un’adeguata preparazione professionale.
L’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia ha recentemente diramato una comunicazione ufficiale rivolta ai Dirigenti Scolastici, invitandoli a collaborare per agevolare la frequenza dei corsi abilitanti da parte dei docenti risultati vincitori dei Concorsi PNRR 2. Tali corsi sono vincolanti per l’immissione in ruolo, fissata per il 1° settembre 2025, e per lo svolgimento dell’anno di . Frequenza Corsi abilitanti e tutele ai docenti vincitori dei Concorsi PNRR 2: arriva la Nota dell’USR Puglia Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it
Altri articoli sullo stesso argomento
Percorsi Abilitanti da 30 e 60 CFU: ecco quando inizieranno i nuovi corsi per l’abilitazione all’insegnamento
I nuovi Percorsi Abilitanti da 30 e 60 CFU per l'abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria dovrebbero partire a settembre 2025.
“Lo ha fatto davvero”. Lucio Corsi fa impazzire l’Eurovision: il gesto sul palco è già virale (VIDEO)
Lucio Corsi ha lasciato il segno all'Eurovision Song Contest 2025 con un'esibizione sorprendente e originale.
Ascolti TV ieri sera, Eurovision 2025 al via, ecco i dati Auditel della prima semifinale del 13 maggio con Lucio Corsi e Gabry Ponte
Ieri sera, martedì 13 maggio 2025, l'Eurovision Song Contest ha catturato l'attenzione degli spettatori con la sua prima semifinale, trasmessa su RAI 2.