È ancora utile studiare Latino e Greco? E la Religione? Non per i genitori La reazione dei docenti con il Latino si impara a ragionare e ad esercitare la pazienza Non siamo un jukebox
Studiare latino, greco e religione rimane ancora utile, perché favoriscono il ragionamento e la pazienza, qualità fondamentali. Il recente sondaggio di Orizzonte Scuola ha acceso un acceso dibattito sui social, con studenti e genitori che desiderano più matematica e supporto psicologico, mettendo in discussione l'importanza delle lingue antiche e della religione. È un tema che coinvolge diverse prospettive sulla formazione scolastica.
Il recente sondaggio riportato da Orizzonte Scuola ha scatenato un acceso dibattito online: studenti e genitori propongono meno religione e lingue antiche, chiedendo più matematica e supporto psicologico. La reazione sui social non si è fatta attendere e ha mostrato quanto il tema della formazione scolastica sia tutt’altro che secondario. L’importanza della varietà disciplinare Trolltaire . L'articolo È ancora utile studiare Latino e Greco? E la Religione? Non per i genitori. La reazione dei docenti, “con il Latino si impara a ragionare e ad esercitare la pazienza. 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Il liceo classico come patrimonio da tutelare, parla Daniele, il 17enne re della traduzione: “Il greco più creativo, il latino più rigoroso, ma si traduce più facilmente”
Il liceo classico, patrimonio culturale da tutelare, è al centro di un vivace dibattito. Daniele, un 17enne con una passione per la traduzione, esprime la sua visione sul greco creativo e il latino rigoroso.
Meloni riceve il primo ministro greco Mitsotakis a Villa Pamphilj
La Premier Giorgia Meloni ha accolto il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis a Villa Pamphilj, in un incontro che rafforza i legami tra Italia e Grecia.
Accordo tra il Gruppo FS e il Ministero dei Trasporti greco: investimenti per oltre 360 milioni da parte del Gruppo Fs
Durante il vertice intergovernativo Italia-Grecia a Villa Doria Pamphilj, è stato siglato un accordo strategico tra il Gruppo FS e il Ministero dei Trasporti greco.