Decreto sicurezza | confermato voto al relatore opposizioni insorgono
Le Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera confermano il voto sul decreto sicurezza alle ore 17, respingendo le opposizioni. La decisione impone una restrizione sui tempi degli interventi sugli emendamenti, segnando un orientamento deciso dall'ufficio di presidenza. La discussione si svilupperà sotto tensione, con le opposizioni che protestano contro questa scelta.
Le Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera confermano il voto sul mandato al relatore per il decreto sicurezza alle ore 17, applicando quindi una tagliola sui tempi degli interventi per gli emendamenti. E' questo l'orientamento che sarebbe emerso dall'ufficio di presidenza delle Commissioni convocato dopo che il centrosinistra aveva chiesto tempi più congrui per l'esame delle proposte di modifica. Insorgono le opposizioni: "E' uno strappo inaccettabile e inaudito", commentano i parlamentari di Pd-M5s-Avs-Iv-Più Europa. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Decreto sicurezza: confermato voto al relatore, opposizioni insorgono
Approfondisci con questi articoli
Blindato al voto il decreto sicurezza. Sulla custodia cautelare vince Nordio, l’emendamento Costa diventa un odg
Il decreto sicurezza ha superato il voto con una versione blindata, grazie al guardasigilli Nordio, che rivendica il merito di aver inasprito le regole sulla custodia cautelare.
Digiuno contro il Decreto Sicurezza, Coalizione Civica organizza un incontro pubblico
Martedì 13, alle 19, all'Empatia Canapa Bar di via Carlo Mayr 119, Coalizione Civica per Ferrara organizza un incontro pubblico nell'ambito della staffetta nazionale di digiuno contro il Decreto Sicurezza.
Il governo stoppa Costa sulla custodia cautelare: inammissibile il suo emendamento sul decreto sicurezza
Il governo ha bloccato l'emendamento di Costa sulla custodia cautelare, ritenendolo inammissibile nel decreto sicurezza.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Blindato il dl sicurezza, al voto l’11 giugno. Sulla custodia cautelare vince Nordio, l’emendamento…; 11 giugno, la data ‘nera’ per la giustizia italiana: al voto assieme separazione delle carriere e…; La riforma della cittadinanza italiana si blocca tra dissidi nel centrodestra e pressioni dagli italiani all'estero. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Verso tagliola sul decreto sicurezza, opposizioni insorgono
Da msn.com: Le Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera confermano il voto sul mandato al relatore per il decreto sicurezza alle ore 17, applicando quindi una tagliola sui tempi degli interventi ...
Decreto cittadinanza al rush finale, tensione nella maggioranza
Come scrive ansa.it: Il decreto che riforma la cittadinanza, sulla base dello ius sanguinis, è alle battute finali. Ma alla vigilia del primo voto al Senato, la Lega sembra mettersi di traverso.
Anche il Csm boccia il decreto sicurezza: «Ricadute pesanti»
ilmanifesto.it scrive: Giustizia (Politica) L’impatto che avrà il decreto sicurezza sui tribunali «non è prevedibile», ma di sicuro ci saranno ripercussioni «sul carico di lavoro e sull'assetto organizzativo degli uffici».