Dagli anni ’80 sono diminuiti gli omicidi e aumentati i femminicidi
Dagli anni ’80, mentre gli omicidi complessivi sono diminuiti, i femminicidi sono cresciuti, passando dal 10% al 30%. Un paradosso evidenziato dal Questore di Roma, Roberto Massu, che invita a riflettere sulla diffusione della violenza di genere e sulla necessità di interventi mirati. In occasione della presentazione del progetto “Anche tu puoi essere felice”, l’allarme assume un’importanza ancora più urgente.
Un paradosso sollevato dal Questore di Roma, che lancia un allarme: se dagli anni ’80 gli omicidi sono diminuiti, i femminicidi sono aumentati, passando dal 10% al 30%. In occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto ‘Anche tu puoi essere felice”, il questore di Roma Roberto Massucci ha affermato che 40 anni fa “Il numero degli omicidi era decisamente più alto, ma la percentuale dei femminicidi era inferiore”. Femminicidi, allarme del Questore di Roma: ad oggi tasso del 30%. In occasione della manifestazione, sono state raccontate diverse storie di vittime di violenza. 🔗Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Dagli anni ’80 sono diminuiti gli omicidi e aumentati i femminicidi
Altri articoli sullo stesso argomento
Moratti, venerdì prossimo compie 80 anni: «Ecco l’Inter a cui sono più affezionato; tra Champions e Scudetto dico questo»
Venerdì prossimo Massimo Moratti festeggerà il suo ottantesimo compleanno, un’occasione speciale per celebrare il legame indissolubile con l’Inter.
I figli di donne con la sindrome dell’ovaio policistico sono più deboli e meno attivi a 7 anni, secondo uno studio
Un recente studio rivela che i figli di donne affette da sindrome dell'ovaio policistico tendono a essere più deboli e meno attivi all'età di 7 anni.
La festa a sorpresa per gli 80 anni di Massimo Moratti: raduna più di 100 ex giocatori dell’Inter
In un emozionante tributo ai suoi 80 anni, Massimo Moratti ha festeggiato con un'impeccabile festa a sorpresa che ha radunato oltre 100 ex giocatori dell'Inter.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Un Paese impoverito e disuguale; Rc Auto: calo medio in Liguria, ma non a Genova; Confartigianato Alessandria compie 80 anni e porta in scena il Talk-Show “L’Italia e le PMI Quale futuro?”; FONDAZIONE PEZCOLLER * RICERCA ONCOLOGICA: DOUGLAS HANAHAN, «ONORATO DI RICEVERE, UN RICONOSCIMENTO IMPORTANTE. 🔗Ne parlano su altre fonti
Come sono diventate oggi le più belle attrici degli anni '80
deabyday.tv scrive: Da Kim Basinger a Michelle Pfeiffer: ecco come sono diventate alcune tra le più belle attrici di cinema anni ’80. Da Kim Basinger a Michelle Pfeiffer: ecco come sono diventate alcune tra le più belle ...
La moda degli Anni '80: lo stile si tinge di fluo
Come scrive deabyday.tv: Gli anni '80 sono il decennio degli eccessi e lo si vede anche in moda: colori fluo e capelli cotonati la fanno da padrone nel periodo d'oro della pop music Gli anni '80 sono il decennio degli eccessi ...
Eventi storici e politici degli anni '80: un decennio di cambiamenti globali
Come scrive skuola.net: In questo appunto sono descritti gli avvenimenti più significativi avvenuti durante il decennio degli anni '80 che vengono riportati in vari paragrafi così articolati: gli avvenimenti più ...