Crescere con la sindrome di Tourette | storie di Ray dei Mille Tic e gli altri
"Crescere con la Sindrome di Tourette" è un evento svoltosi il 10 maggio a Roma, che ha riunito esperti nazionali e internazionali per condividere esperienze e approfondimenti. Attraverso le storie di Ray, i Mille Tic e altri, l'incontro ha evidenziato i percorsi di crescita dall'infanzia all’età adulta, sensibilizzando e offrendo supporto alle famiglie e ai professionisti coinvolti.
“Crescere con la Sindrome di Tourette: percorsi dall’infanzia alla vita adulta” è l'incotro che si è svolto il 10 maggio a Roma, organizzato dalla Neuropsichiatria infantile dell’Università Sapienza di Roma, con tanti esperti del settore sia nazionali che internazionali 🔗Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Crescere con la sindrome di Tourette: storie di Ray dei Mille Tic e gli altri
Scopri altri approfondimenti
I figli di donne con la sindrome dell’ovaio policistico sono più deboli e meno attivi a 7 anni, secondo uno studio
Un recente studio rivela che i figli di donne affette da sindrome dell'ovaio policistico tendono a essere più deboli e meno attivi all'età di 7 anni.
Alla Biblioteca Ernesto Ragionieri la mostra “Le vie delle storie - libri illustrati dalla Cina"
Alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino, sabato 17 maggio alle 16:30, si inaugura la mostra "Le vie delle storie", un affascinante viaggio attraverso l'editoria cinese per ragazzi.
Un posto al sole: le assurde storie a cui continuiamo a far finta di credere
In "Un posto al sole", le storie si intrecciano in modi sorprendenti e illogici. Niko, dopo solo un giorno, dichiara il suo amore a Manuela, lasciando mille dubbi sul suo passato.
Cosa riportano altre fonti
La sindrome di Tourette colpisce 1 su 100 persone, spesso poco conosciuta. Chi convive con essa affronta tic inaspettati, talvolta fraintesi come comportamenti bizzarri o problemi di vista, e i genitori condividono le sfide quotidiane per sensibilizzare e supportare chi ne è affetto.
La mia vita con la Tourette: le storie di chi convive con la sindrome, tra 'esorcismi' e tic scambiati per miopia
Secondo forlitoday.it: Di sindrome di Tourette si parla pochissimo, nonostante secondo l'Istituto superiore di sanità colpisca una persona su 100. Chi ne è affetto e i genitori di bambini 'tourettici' spiegano quali ...
Matteo e la vita con la Tourette: “Non voglio sentirmi osservato per i miei tic, fanno parte di me”
Come scrive fanpage.it: Se si prova a cercare "sindrome di Tourette" su Google, dopo "sintomi", il secondo suggerimento di ricerca è "parolacce". Questo dettaglio restituisce bene quanto la narrazione di questa ...
'Esorcismi' e tic scambiati per miopia: le vite 'iperattive' di chi convive con la sindrome di Tourette
ravennatoday.it scrive: Di sindrome di Tourette si parla pochissimo, nonostante secondo l'Istituto superiore di sanità colpisca una persona su 100. Chi ne è affetto e i genitori di bambini 'tourettici' spiegano quali sono i ...