Corte Costituzionale | doppia genitorialità a Glenda e Isabella senza iter d’adozione
Quando l’avvocato Vincenzo Miri annunciò a Glenda e Isabella la storica decisione della Corte Costituzionale, le due avvocate di Camaiore si abbracciarono commosse. La sentenza riconosce alle coppie omosessuali il diritto di doppia genitorialità, senza dover affrontare un lungo iter di adozione, segnando un importante passo avanti per i diritti civili e l'uguaglianza.
Quando l’avvocato Vincenzo Miri ha contattato Glenda e Isabella per comunicare la storica decisione della Corte Costituzionale, le due avvocate di Camaiore si sono abbracciate, sopraffatte dalle lacrime e dall’emozione. La sentenza garantisce alle coppie omosessuali il diritto di riconoscere automaticamente la doppia genitorialità ai figli concepiti tramite procreazione eterologa, assicurando che il secondo figlio . L'articolo Corte Costituzionale: doppia genitorialità a Glenda e Isabella senza iter d’adozione è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Corte Costituzionale: doppia genitorialità a Glenda e Isabella senza iter d’adozione
Altri articoli sullo stesso argomento
Corte costituzionale esamina il decreto Piantedosi e le misure per il soccorso ONG in mare
La Corte costituzionale si appresta a esaminare il decreto Piantedosi, che introduce misure per il soccorso delle ONG in mare.
Migranti in Albania, ora lo stop ai trattenimenti arriva dal giudice di pace. Si attende la Corte Costituzionale
Negli ultimi sviluppi riguardanti la questione dei migranti in Albania, un giudice di pace di Roma ha richiesto l'immediata liberazione di un cittadino straniero dal Cpr di Gjader.
Terzo mandato, la Corte Costituzionale: «È principio fondamentale, subito vincolante». Perché la legge di De Luca è stata bocciata
La Corte Costituzionale ha confermato il principio del divieto del terzo mandato per i presidenti delle Regioni a statuto ordinario, dichiarando subito vincolante questa normativa.
Se ne parla anche su altri siti
Rivoluzione arcobaleno: “Sì” storico ai figli di due mamme, ecco come l'Italia cambia volto; La Corte Costituzionale sui figli di coppie lesbiche: sì al riconoscimento da entrambe le mamme; Sentenza storica della Corte Costituzionale: «I figli di due mamme sono fin dalla nascita di entrambe»; Sì della Consulta ai figli di due mamme: il riconoscimento sarà automatico. 🔗Su questo argomento da altre fonti