Contrattempo dalla periferia al palcoscenico del Teatro Vascello

Da Corviale e Vigne Nuove alla scena del Teatro Vascello, "Contrattempo" di Riccardo Vannuccini è un’emozionante performance di teatrodanza che trasmette storie di periferia, creando un ponte emotivo tra luoghi e spettatori. Un racconto intenso che unisce memoria e movimento, portando in scena l’anima delle rive di Roma attraverso un diario scenico pieno di vita e autenticità.

Dalla periferia romana al palcoscenico del Teatro Vascello, "Contrattempo" è una performance di teatrodanza ovvero il diario scenico di un tempo passato da Riccardo Vannuccini a inventare storie fra le strade e le piazze di Corviale e Vigne Nuove per creare una corrispondenza emozionale tra i. 🔗Leggi su Romatoday.it

 contrattempo dalla periferia al palcoscenico del teatro vascello

© Romatoday.it - "Contrattempo", dalla periferia al palcoscenico del Teatro Vascello

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Il palcoscenico dell’inclusione. Ecco il Festival “Lì Sei Vero”. Il teatro è sempre più speciale
Aggiungiamo colore, emozioni e vita al palco con “Lì Sei Vero”, il festival nazionale di teatro sociale e disabilità.

Salerno, al Teatro delle Arti in scena Anna Mazzamauro in “Annarcord”
Nel penultimo appuntamento della rassegna “Che Comico”, il Teatro delle Arti di Salerno accoglie Anna Mazzamauro con il suo spettacolo “Annarcord”.

Ascanio Celestini, destini incrociati alla periferia del mondo
Ascanio Celestini, voce autentica della letteratura contemporanea italiana, esplora i destini incrociati alla periferia del mondo.

Su questo argomento da altre fonti

Dal 25 maggio, a Roma, torna OperaCamion: un circo itinerante con musicisti e acrobati che trasforma piazze e cortili in un palcoscenico vivo, portando l’arte e la poesia nelle periferie, coinvolgendo un’umanità variegata e desiderosa di scoprire la magia dell’opera in modo nuovo e accessibile.

contrattempo periferia palcoscenico teatro Lirica in periferia, a Roma dal 25 maggio torna OperaCamion
Lo riporta ansa.it: ''È come un circo che attraversa la città, pieno di musicisti e acrobati. Un palcoscenico che si apre alle piazze, ai cortili, agli incroci, dove un'umanità variegata e, speriamo, incuriosita, incontr ...