Cmc Ravenna | la vendita del ‘cuore’ del colosso fissata per il 13 giugno

La Cmc Ravenna si prepara alla vendita del suo "cuore" con un’udienza fissata per il 13 giugno 2025 presso il Tribunale di Bologna. La storica cooperativa, nota nel settore delle costruzioni, cambierà proprietà a seguito della vendita del ramo d’azienda, con un prezzo di partenza di 17,1 milioni di euro. Un importante passo verso il futuro.

Ravenna, 22 maggio 2025 - La Cmc (Cooperativa Muratori Cementisti) di Ravenna cambierà presto proprietà, è infatti prevista per il prossimo 13 giugno, alle ore 12, l’udienza per la vendita del ramo d’azienda presso il Tribunale a Bologna. Nel pacchetto, il cui prezzo di partenza è di 17,1 milioni di euro, sono compresi il marchio, i 597 dipendenti, una serie di infrastrutture, alcuni appalti e alcune partecipate: in pratica il 'cuore’ del colosso cooperativo. Il prezzo di partenza è stato fissato in virtù di un'offerta vincolante presentata nelle settimane scorse da un acquirente. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

cmc ravenna la vendita del ‘cuore del colosso fissata per il 13 giugno

© Ilrestodelcarlino.it - Cmc Ravenna: la vendita del ‘cuore’ del colosso fissata per il 13 giugno

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

"Un ambizioso progetto per la Darsena", Lo Nigro (Dc): "Cuore pulsante della Ravenna del futuro"
Serafina Lo Nigro, psicologa e psicoterapeuta in formazione, si candida alle prossime elezioni comunali di Ravenna con la Democrazia Cristiana, portando un ambizioso progetto per il quartiere Darsena.

Presentazione libro 'Cuore pendente' di Cristina Lastri
La storica casa editrice Felici Editore è lieta di presentare 'Cuore pendente' di Cristina Lastri. Questo affascinante libro, una sorta di Zibaldone, intreccia memorie, personaggi e poesie, creando una mappa affettiva ricca di ricordi e vissuti.

Ettore Messina: «Milan, voglio la Coppa Italia, ma Bologna mi rimarrà sempre nel cuore, e il loro modello…»
Ettore Messina, allenatore dell'Olimpia Milano e appassionato tifoso del Milan, esprime il suo desiderio di vincere la Coppa Italia, ma non dimentica mai il suo legame con Bologna.