Ci ho messo un secondo intervista a Nicolò Melli
Ho intervistato Nicolò Melli, mentre Fabian Causeur si conferma come un affidabile equilibratore, scelto da Milano dopo sette anni a Madrid. È un giocatore che, con calma e professionalità, sa gestire le situazioni più complesse, diventando un punto di riferimento anche in spogliatoi pieni di personalità. Una presenza fondamentale per la squadra, che fa della coesione il suo punto di forza.
Fabian Causeur si è guadagnato la fama di uno di quei giocatori a cui puoi affidarti, nel momento del bisogno. Milano l’ha voluto per questo, dopo sette anni a Madrid; il bretone è un equilibratore che non alza mai la voce, specialmente in spogliatoi pieni zeppi di tenori. Ma tutti sanno di poter contare sulla sua esperienza e sulla sua leadership pacata, quando la serata si fa intensa e complicata. Ha dipinto il suo capolavoro il 20 maggio 2018, nell’ultima partita di una lunga stagione alla ricerca di un’altra - l’ennesima, la Decima - EuroLega per il Real. 🔗Leggi su Ultimouomo.com
© Ultimouomo.com - «Ci ho messo un secondo», intervista a Nicolò Melli
Altri articoli sullo stesso argomento
Francesca Rocco, dal Grande Fratello al brand di Kid Care “NenaLife”: “Un progetto nato dall’amore che ho per le mie figlie – Intervista video
NenaLife, il nuovo brand di Kid Care fondato da Francesca Rocco, conosciuta come
Vincenzo Ferrera, Paolo Licata, Tania Bombaci, video intervista L’amore che ho: «L’odissea di Rosa Balistreri»
In questa video intervista, il regista Paolo Licata e gli attori Vincenzo Ferrera e Tania Bombaci ci raccontano "L’amore che ho", il biopic dedicato all'artista siciliana Rosa Balistreri.
Donatella Finocchiaro, Lucia Sardo, Anita Pomario, video intervista L’amore che ho: «Siamo tutte Rosa Balistreri»
Scoprite la magia del cinema con la nostra video intervista a Donatella Finocchiaro, Lucia Sardo e Anita Pomario, le talentuose interpreti di Rosa Balistreri nel film "L'amore che ho".
Approfondimenti da altre fonti
Ho visto un re, tra fiaba e realtà, attraverso gli occhi di Edoardo Pesce, Sara Serraiocco e Marco Fiore, in un film reso magico dalla fotografia di Francesco Di Giacomo, che esplora il senso di regalità e straordinarietà in un mondo sospeso tra sogno e vita quotidiana.
Ho visto un re e la ricerca di "uno straordinario reale" secondo Giorgia Farina
Lo riporta movieplayer.it: Ho visto un re: intervista a Edoardo Pesce, Sara Serraiocco e il giovane Marco Fiore I piccoli protagonisti del film Del film, reso volutamente fiabesco dalla fotografia di Francesco Di Giacomo ...