Chiesa evangelica valdese | giornata all' insegna dei diritti umani
La Chiesa Evangelica Valdese, radicata nel territorio prima dell’unità italiana, celebra la Giornata dei Diritti Umani riflettendo sulla sua vocazione alla giustizia e alla solidarietà. Attraverso il dialogo con le istituzioni e azioni concrete, invita a promuovere i principi umani fondamentali, sottolineando l’impegno per i diritti di tutti e la dignità umana in ogni ambito della società.
La Chiesaevangelicavaldese - Unione delle Chiese metodiste e valdesi - radicata nel Paese prima ancora che esistesse lo Stato italiano, da sempre, per vocazione, predica l'Evangelo di Gesù Cristo in parole e azioni, dialogando con le istituzioni democratiche, promuovendo attività concrete a. 🔗Leggi su Reggiotoday.it
© Reggiotoday.it - Chiesa evangelica valdese: giornata all'insegna dei diritti umani
Leggi anche questi approfondimenti
Concerto di beneficenza in occasione della Giornata del Sollievo, alla Chiesa del Carmine suona l'Ottetto di Bologna
In occasione della Giornata del Sollievo, domenica 25 maggio alle ore 20.45, all’interno della Chiesa del Carmine di Forlì, l’Associazione Amici dell’Hospice organizza un concerto di beneficenza con l’Ottetto di Bologna.
“Lions in piazza”, una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria
Sabato 17 maggio, il parcheggio del Centro Commerciale Arezzo in viale Amendola ospiterà “Lions in piazza”, una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria.
Di nuovo maltempo: allerta gialla per tutta la giornata in Abruzzo
Maltempo in Abruzzo: l'allerta gialla è stata attivata per tutta la giornata di oggi, martedì 13 maggio.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Il movimento valdese, nato nel XII secolo in Italia, ha avuto un forte impatto sociale promuovendo tolleranza e diritti umani, e nel 1975 si unì con la Chiesa Metodista, rafforzando la propria presenza e influenza nel panorama religioso e sociale italiano.
Storia e impatto sociale della Chiesa valdese in Italia
Si legge su skuola.net: La Chiesa Evangelica Valdese, fondata nel XII secolo in Italia, aderisce alla teologia calvinista e ha unito le forze con la Chiesa Metodista nel 1975. Il movimento valdese ebbe origine da un ...
Archivio Storico – Chiesa Evangelica Valdese. Comunità di Firenze
Si legge su toscanalibri.it: La pubblicazione di questo inventario – conservato nel vecchio tempio valdese in via Manzoni ... per conoscere la comunità evangelica, e in particolare quella valdese, nel capoluogo toscano, dove la ...
Diritti e inclusività con musica e visual: l'incontro al Tempio valdese per la Giornata contro l'omolesbotransfobia
Riporta torino.corriere.it: Appuntamento il 17 maggio in corso Vittorio per discutere di tematiche Lgbtqia+ con l'assessore Rosatelli e il pastore Francesco Sciotto ...