Altro che rispetto della biodiversità | la liberalizzazione della caccia voluta da Lollobrigida va fermata
La proposta di liberalizzazione selvaggia della caccia da parte del ministro Lollobrigida rappresenta un rischio per la biodiversità e l’equilibrio ambientale. Il ddl avanzato mira a eliminare limiti e restrizioni, riportando le pratiche venatorie a un’assoluta libertà, pari a un ritorno al Medioevo. È fondamentale fermare questa riforma per proteggere la natura e le specie vulnerabili.
Un vero e proprio ritorno al Medioevo, con la totale liberalizzazione della caccia, ovunque e senza limiti temporali. Questa la riforma della legge 15792 sulla caccia, tramite un ddl che il ministro Lollobrigida ha intenzione di proporre; una modifica alla legge sostanziale e radicale, che sosterrebbe lo stravolgimento della regolamentazione della caccia, togliendo limiti e controlli, riportando lo status ad una situazione addirittura peggiore a quanto esisteva prima della legge attualmente in vigore. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Altro che rispetto della biodiversità: la liberalizzazione della caccia voluta da Lollobrigida va fermata
Approfondisci con questi articoli
Giambona: "Fondi assunzioni a rischio? Da governo regionale altro schiaffo ai giovani siciliani"
La Regione Siciliana sta per perdere 50 milioni di euro destinati a incentivare le assunzioni, un duro colpo per i giovani dell'isola.
Rieccoci, Burioni in tv tira fuori dalla tasca l’ultimo allarme: altro che squali e leoni, è la zanzara l’animale-killer più letale per l’uomo
Eccolo, è tornato. Con il Covid che si allontana e le mascherine riposte nei cassetti, esperti e catastrofisti, a corto di emergenze da commentare, si sono gettati su altre questioni.
Strage Monreale,fermato un altro 19enne
(?? Campo content non trovato)