Abbonamenti falsi promossi sui social at | Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali

Autolinee Toscane avvisa che sono in circolazione abbonamenti falsi promossi sui social media. Solo i nostri canali ufficiali garantiscono acquisti sicuri e ufficiali. Non lasciatevi ingannare da offerte sospette: proteggete i vostri dati e i vostri acquisti affidandovi ai nostri canali ufficiali.

Arezzo, 22maggio 2025 –  Autolinee Toscane informa che sono state segnalate truffe online, in particolare sui social media, dove vengono promesse tessere in edizioni limitate a prezzi irrisori che consentono di viaggiare a bassissimi prezzi sui mezzi pubblici in alcune cittĂ  o in tutta la toscana. L’azienda precisa che si tratta di fake news e post, con informazioni false e prive di fondamento, in cui, con immagini di biglietti e fotomontaggi, vengono offerti, a pochi euro e in modo esclusivo, abbonamenti annuali, simulando anche commenti e risposte di utenti soddisfatti. 🔗Leggi su Lanazione.it

abbonamenti falsi promossi sui social at usate solo i nostri canali di vendita ufficiali

© Lanazione.it - Abbonamenti falsi promossi sui social “at”: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Argomenti simili trattati di recente

Il giallo delle Acque Minerali, ragazza a colloquio con l’Arma: spuntano falsi identikit sui social
Il giallo delle Acque Minerali si infittisce: una ragazza di 17 anni, soccorsa dopo un episodio drammatico, sarĂ  ascoltata dai carabinieri in audizione protetta.

TikTok adesso dà vita alle foto: l’Intelligenza artificiale è sempre più integrata nei social
TikTok ha rivoluzionato il modo di vivere le immagini, introducendo AI Alive, uno strumento innovativo che trasforma foto statiche in video animati.

Uomini e Donne, Cosimo Dadorante lascia i social: il motivo e il clamoroso annuncio
Cosimo Dadorante, ex corteggiatore di Uomini e Donne, sorprende tutti annunciando l'abbandono dei social network.

Cosa riportano altre fonti

Ctm avverte i passeggeri di Cagliari dei falsi abbonamenti su Facebook, funzionanti come truffe. L'azienda invita a essere cauti e a non cadere in queste manovre ingannevoli, proteggendo così i cittadini dai tentativi di raggiro.

abbonamenti falsi promossi social Falsi abbonamenti su Facebook: Ctm invita a fare attenzione
Secondo cagliaripad.it: Nuovi tentativi di truffa sui Facebook ai danni dei passeggeri delle linee Ctm di Cagliari. E' la stessa azienda a denunciare l'ennesima manovra di ignoti di avvantaggiarsi dei cittadini cagliaritani.

abbonamenti falsi promossi social Busitalia, la truffa dei falsi biglietti e abbonamenti: «C’è il nostro logo ma non siamo noi»
Da ilgazzettino.it: PADOVA - Cercano di vendere biglietti falsi di Busitalia e la truffa corre sul web e sui social. Nei giorni scorsi, infatti, sono apparsi in rete alcuni annunci in cui si proponeva ...

abbonamenti falsi promossi social Truffa online con logo APM: “Attenzione alle false offerte per abbonamenti al trasporto urbano”
Riporta youtvrs.it: Diffuso messaggio sui social media L’Azienda Pluriservizi Macerata ha riscontrato su alcuni social media la diffusione di un falso messaggio che sfrutta il logo di APM per promettere prezzi agevolati ...