A rischio il futuro dell’ex Ilva | per il governo la colpa è dei giudici

Il futuro dell’ex Ilva è a rischio, con il governo che attribuisce le colpe ai giudici, definendo la situazione “drammatica”. Tra difficoltà e tensioni, si apre un confronto tra istituzioni e sindacati. Mentres il destino dello stabilimento resta incerto, le responsabilità vengono scaricate, alimentando polemiche e preoccupazioni per il futuro fiscale e occupazionale del sito.

Il momento è “drammatico”, secondo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. Sul futuro dell’ ex Ilva si addensano le nubi. Il governo è costretto ad ammettere le difficoltà, cercando però di scaricare le colpe sulla procura. E intanto il primo tavolo con i sindacati a Palazzo Chigi non porta alcun risultato né passi avanti concreti. Per i sindacati il tavolo “non è andato bene”: le sigle hanno chiesto garanzie ma non hanno ricevuto risposte adeguate. La riunione si è aperta con Mantovano che ha ricostruito le fasi della vicenda, fino ad arrivare all’incidente di Taranto di due settimane fa, con il conseguente sequestro probatorio dell’altoforno 1. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

a rischio il futuro dell8217ex ilva per il governo la colpa 232 dei giudici

© Lanotiziagiornale.it - A rischio il futuro dell’ex Ilva: per il governo la colpa è dei giudici

In questa notizia si parla di: rischio - futuro

Scopri altri approfondimenti

Culle vuote e scuole a rischio, come il calo della natalità sta cambiando asili nido, tempo pieno e futuro dell’Italia
Il calo della natalità in Italia rappresenta una sfida cruciale per il futuro del Paese, influenzando profondamente asili nido e sistemi scolastici.

VIDEO | "Il futuro appartiene ai giovani: fatene un capolavoro di umanità e innovazione", Santo Versace è dottore di ricerca dell'Ateneo
Oggi, nell'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Messina, Santo Versace, dottore di ricerca e imprenditore di spicco, ci invita a riflettere sul ruolo centrale dei giovani nel plasmare un futuro di umanità e innovazione.

Scanavino a Sport Mediaset: «Stiamo progettando il futuro della Juve con Giuntoli. Tudor? Al momento siamo molto soddisfatti. Sul futuro dell’allenatore, Calvo e Chiellini vi dico questo»
L’ad della Juventus, Maurizio Scanavino, ha condiviso importanti aggiornamenti sul futuro del club in un’intervista a Sport Mediaset.

Su questo argomento da altre fonti

Acciaio sotto assedio: governo contro Procura sul futuro dell’ex llva di Taranto; Ex Ilva: impianto compromesso, a rischio lavoro e vendite; «Urso si dimetta», gli operai dell’ex Ilva contro la svendita; Ex Ilva, Urso: la Procura di Taranto ha messo a rischio la riconversione. Lunedì nuovo con i sindacati. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

rischio futuro dell ex Il futuro dell'ex Ilva: tra acciaio green e incertezze sindacali
notizie.it scrive: Il recente incontro a Palazzo Chigi sul futuro dell’ex Ilva ha evidenziato le tensioni tra le esigenze del governo e le richieste dei sindacati. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo U ...

rischio futuro dell ex Rischio per il futuro degli stabilimenti ex Ilva, Fiom Cgil chiede al governo risorse per la messa in sicurezza e la transizione
Lo riporta gaeta.it: La Fiom Cgil denuncia la crisi dello stabilimento ex Ilva di Genova Cornigliano, chiede al governo risorse e un piano industriale chiaro per garantire produzione, occupazione e transizione ecologica n ...

rischio futuro dell ex Ex Ilva: impianto compromesso, a rischio lavoro e vendite
Come scrive finanza.com: Un altoforno bloccato sta riducendo la produzione di acciaio nell'ex Ilva, minacciando posti di lavoro e investimenti futuri.

Cerca Video su questo argomento: Rischio Futuro Dell8217ex Ilva