Vini spezie pastelli volativi e confetti di zucchero

L’affermazione di Feuerbach, "L’uomo è ciò che mangia", invita a riflettere sull’importanza del cibo e delle sensazioni multisensoriali che suscita. Tra vini speziati, pastelli delicati, aromi volatili e confetti di zucchero, si rivela come un’esperienza sensoriale che va oltre il semplice nutrire, evocando emozioni e ricordi attraverso gusti e aromi che tutto avvolgono.

"L’uomo è ciò che mangia”: a tutti, o quasi, è nota questa perentoria affermazione del filosofo tedesco Ludwig Feuerbach (1804-1872). Lasciando da parte le discussioni e le critiche squisitamente filosofiche che in merito a essa si possono fare – e sono state fatte –, non v’è dubbio che l’espressione feuerbachiana ci ricordi la necessità di non sottovalutare l’importanza che riveste nella vita degli uomini la dimensione materiale e, più specificamente, quella alimentare. Non si può dunque dare torto all’autore di questo libro, che reca l’eloquente sottotitolo “Breve storia della cucina e dell’alimentazione nel Medioevo”, quando sostiene che “lo studio dell’alimentazione, della cucina e del valore socioculturale che si nasconde dietro al cibo è interessante e utile, poiché permette di approfondire la conoscenza di un dato popolo, la sua cultura e i suoi valori”. 🔗Leggi su Ilfoglio.it

vini spezie pastelli volativi e confetti di zucchero

© Ilfoglio.it - Vini, spezie, pastelli volativi e confetti di zucchero

Scopri altri approfondimenti

Sorpresi con 50 bottiglie di champagne e vini pregiati in auto
Durante un'articolata operazione di controllo, i carabinieri di Ponte Gardena, insieme al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ortisei, hanno sorpreso due uomini di nazionalità georgiana con 50 bottiglie di champagne e vini pregiati in auto, risultando così denunciati per il possesso sospetto di merci di valore.

I vini di Toscana, Emilia-Romagna e Umbria uniti per il Meyer
Nel cuore del Valdichiana Village di Foiano, sabato 17 maggio si svolgerà la terza edizione di "Anteprima Cantine Aperte per il Meyer".

"I Vini nel Castello", rassegna di vini e prodotti tipici del Chianti
Il 17 e 18 maggio, Montefioralle ospita "I vini nel castello", una rassegna imperdibile dedicata al Vino Chianti Classico, Olio Extra Vergine di Oliva, Grappa e prodotti tipici delle piccole aziende locali.