Una mappa per orientarsi e capire chi siamo senza obblighi ed etichette

In un'epoca in cui identità di genere e orientamento sessuale sono spesso al centro di dibattiti, Xygo offre una bussola scientifica per comprenderci senza etichette o obblighi. Ideata da Emmanuele A. Jannini, questa mappa ci aiuta a orientarsi e scoprire chi siamo, promuovendo una riflessione libera e autentica sulla nostra identità.

I n un’epoca in cui identità di genere e orientamento sessuale sono spesso al centro di scontri ideologici, la scienza propone una bussola per orientarsi. Si chiama Xygo ed è stato ideato da Emmanuele A. Jannini, professore ordinario di endocrinologia e sessuologia medica all’Università di Tor Vergata. Pubblicato sulla rivista Nature Reviews Urology, Xygo è il primo strumento psicometrico in grado di rappresentare in modo completo, dinamico e inclusivo le componenti fondamentali della sessualità di una persona. 🔗Leggi su Iodonna.it

una mappa per orientarsi e capire chi siamo senza obblighi ed etichette

© Iodonna.it - Una mappa per orientarsi e capire chi siamo senza obblighi ed etichette.

Approfondisci con questi articoli

Il fisico Vincenzo Schettini e la nuova scuola: “Bisogna investire sui docenti. Non significa dare un aumento di 4 euro, significa motivarli. La cultura? Aiuta a capire chi siamo”
Il fisico Vincenzo Schettini promuove una nuova scuola, sottolineando l'importanza di investire nei docenti per motivarli e valorizzarli.

Canzi a Sky prima di Juventus Women Roma: «Siamo arrivati qui affrontando squadre di livello. Le ragazze mi hanno fatto capire una cosa e credo che si siano messe a disposizione per questo»
Prima della finale di Coppa Italia femminile tra Juventus Women e Roma, Max Canzi ha sottolineato la crescita delle sue ragazze affrontando squadre di livello e mettendosi a disposizione per questa importante sfida.

Finale di Coppia Italia 2025 a Roma: strade chiuse e divieti. Mappa e piano di sicurezza per il 14 maggio
Il 14 maggio 2025 Roma si prepara ad ospitare la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, con traffico da gestire e sicurezza al primo posto.