Tumori Ue approva terapia per adulti con leucemia linfatica cronica refrattaria
L'Unione Europea ha approvato una nuova terapia, Pirtobrutinib di Lilly, per adulti con leucemia linfatica cronica refrattaria. La CLL, la leucemia più comune in Europa, rappresenta il 30% delle diagnosi di leucemie, con circa 2.750 nuovi casi stimati in Italia nel 2024. Questa innovazione apre nuove prospettive di trattamento per i pazienti resistenti alle terapie esistenti.
Pirtobrutinib di Lilly Roma, 21 mag. (Adnkronos Salute) - La leucemia linfatica cronica (Cll) è la più frequente fra le leucemie (30% di tutte le diagnosi); ha un'incidenza in Europa di circa 4,92 casi su 100mila persone all'anno, e nel 2024 in Italia sono stati stimati circa 2.750 nuovi casi 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Tumori, Ue approva terapia per adulti con leucemia linfatica cronica refrattaria
Scopri altri approfondimenti
Tumori, Ue approva terapia per adulti con leucemia linfatica cronica refrattaria
L’UE ha approvato una nuova terapia per adulti con leucemia linfatica cronica refrattaria, una delle leucemie più diffuse in Europa.
Ucraina, Ue approva nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca. Macron: armi nucleari francesi nei paesi alleati a tre condizioni
L'Unione Europea ha varato il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, puntando a ostacolare l'uso delle petroliere "fantasma".
Bambino Gesù, 40 anni dell’IRCCS: dal primo trapianto di cuore alla prima terapia genica per i tumori solidi
Roma, 12 maggio 2025 – L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù festeggia i suoi 40 anni come “Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico”, riflettendo su un percorso straordinario che va dal primo trapianto di cuore alla pionieristica terapia genica per tumori solidi.
Se ne parla anche su altri siti
Tumori, Ue approva terapia per adulti con leucemia linfatica cronica refrattaria
Da msn.com: La leucemia linfatica cronica (Cll) è la più frequente fra le leucemie (30% di tutte le diagnosi); ha un'incidenza in Europa di circa 4,92 casi su 100mila persone all'anno, e nel 2024 in Italia sono s ...
Bene i primi test di una terapia contro il tumore più comune nei bambini
Scrive ansa.it: È stata sperimentata nei topi e in cellule umane coltivate in laboratorio una nuova terapia contro il tumore più comune nei bambini, la leucemia linfoblastica acuta di tipo B: prevede la combinazione ...
Leucemia linfatica cronica: Emilia-Romagna in prima linea con nuove terapie mirate
Si legge su repubblica.it: Pirtobrutinib rappresenta per i pazienti con la forma recidivante o refrattaria un'opzione terapeutica in grado di controllare la malattia. Lo spiega Antonio ...