Terna | Solidità e Innovazione per Affrontare le Sfide Energetiche Future

Terna combina solidità e innovazione per affrontare le sfide energetiche del futuro. Con una posizione di stabilità e capacità di innovare, si presenta come protagonista cruciale per garantire un sistema energetico efficiente e sostenibile, evolvendosi in risposta alle esigenze di un mondo in costante cambiamento.

"Se guardando l'orizzonte possiamo dire che non mancano fattori di preoccupazione e sfide impegnative, possiamo anche dire che Terna si presenta come un soggetto particolarmente adeguato ad affrontare il futuro: in essa solidità e stabilità sanno combinarsi con dinamismo e integrazione, a partire da una visione che fa della persona e delle comunità i principali protagonisti e i principali destinatari dell'innovazione". Lo ha detto il presidente di Terna Igor De Biasio aprendo l'assemblea degli azionisti. 🔗Leggi su Quotidiano.net

terna solidità e innovazione per affrontare le sfide energetiche future

© Quotidiano.net - Terna: Solidità e Innovazione per Affrontare le Sfide Energetiche Future

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Digitalmeet 2025: Abbracciare la Tecnologia e l’Innovazione nelle Regioni Italiane
DigitalMeet 2025 celebra l'unione tra tecnologia e tradizione nelle regioni italiane. In un contesto in rapida evoluzione, l'Italia si distingue per la sua capacità di integrare secoli di storia con le ultime innovazioni digitali, promuovendo iniziative che valorizzano l'impatto della digitalizzazione sulle sue industrie e culture locali.

Terna, avviato l'iter per autorizzare il collegamento tra Caracoli e Ciminna
Terna ha avviato l'iter per autorizzare il collegamento elettrico a 380 kV tra le stazioni di Caracoli e Ciminna, in provincia di Palermo.

Manfredi: «L’America’s Cup un’occasione per mostrare la capacità della città di affrontare le grandi sfide del presente»
Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e commissario straordinario su Bagnoli, sottolinea l'importanza dell'America’s Cup come occasione unica per dimostrare le capacità della città di affrontare le sfide contemporanee.