Si è tenuta la prima edizione di ‘Camminiamo Insieme’

Lo scorso fine settimana si è svolta a Falerone la prima edizione di ‘Camminiamo Insieme’, un’appassionante passeggiata ambientale dedicata al benessere psicofisico e alla scoperta della natura dell’entroterra. L’evento, organizzato dallo staff della palestra ‘Acanto My Personal’ e dal bar ‘La Vecchia Shel’, ha promosso salute, socialità e rispetto per l’ambiente.

E’ stata una passeggiata ambientale dedicata al benessere psicofisico e per apprezzare la natura dell’entroterra. Si è tenuta a Falerone la prima edizione di ‘ Camminiamo Insieme ’, iniziativa organizzata dello staff della palestra ‘Acanto My Personal’ e dal ‘bar ‘La vecchia Shel’, per una passeggiata terapeutica rivolta ai residenti della zona. Il gruppo composto da camminatori di tutte le età, si è ritrovato a Piane di Falerone e intorno alle 9 è partito costeggiando la sponda sinistra del fiume Tenna, lungo il sentiero demaniale che attraverso la cava di Piane di Falerone, il torrente Salino, fino a raggiungere nel territorio di Penna San Giovanni quella per decenni era stata denominata ‘Tenna Beach’ una sorta di spiaggia utilizza qualche decennio fa dai residenti della zona. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

si è tenuta la prima edizione di ‘camminiamo insieme

© Ilrestodelcarlino.it - Si è tenuta la prima edizione di ‘Camminiamo Insieme’

Scopri altri approfondimenti

A Pomarance la prima edizione di “E fu cinema!” con Riccardo Scamarcio e David Riondino
A Pomarance si svolge la prima edizione di "E fu cinema", un evento dedicato al mondo del cinema con la partecipazione di volti noti come Riccardo Scamarcio e David Riondino.

Quest Scuola di Alta Formazione, al via la prima edizione
La Scuola Estiva di Alta Formazione Quest debutta con la prima edizione, in collaborazione con il Festival Scientifico Arezzo Science Lab.

Via Fiorentina in festa: la prima edizione sabato 24 maggio
Arezzo si prepara a festeggiare con la prima edizione di "Via Fiorentina in festa" sabato 24 maggio. Dalle 18 a mezzanotte, l'importante arteria di ingresso alla città si trasformerà in un'isola pedonale, offrendo un'opportunità unica per vivere musica, cultura e convivialità lungo la via, dall'incrocio con via Spallanzani fino all'Istituto Ma.