Riccione revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Il consiglio comunale di Riccione ha deciso di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, conferita nel 1923. La decisione, assunta durante la seduta di martedì sera, riflette un gesto di condanna verso il passato fascista e un impegno a promuovere valori di memoria e rispetto nella comunità locale.

Riccione, 21 maggio 2025 - Il consiglio comunale di Riccione ha votato per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini nella seduta di martedì sera. L’onorificenza era stata dal consiglio comunale il 4 novembre del 1923, assieme a quella riconosciuta ad Aldo Oviglio, allora ministro del governo fascista. Da martedì sera Mussolini non è piĂą cittadino onorario del comune riccionese dove nel decennio che ha preceduto la seconda guerra mondiale trascorreva puntualmente le vacanze. A Riccione a tutt’oggi è presente Villa Mussolini dove l’amministrazione comunale tiene iniziative ed esposizioni d’arte. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

riccione revoca la cittadinanza onoraria a benito mussolini

© Ilrestodelcarlino.it - Riccione revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Altri articoli sullo stesso argomento

Riccione revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. "Ma non si vuole cancellare la storia"
Riccione ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, mantenendo però il suo impegno a non cancellare la storia.

Via libera in Commissione alla proposta di Cittadinanza Onoraria a Don Ciotti
La Commissione consiliare Affari Istituzionali ha dato il via libera, il 12 maggio, alla proposta di conferire la Cittadinanza Onoraria a Don Luigi Ciotti, fondatore dell’associazione Libera.

Cittadinanza onoraria a Don Ciotti: via libera della Commissione
La Commissione consiliare Affari Istituzionali ha approvato il 12 maggio la proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Don Luigi Ciotti, fondatore dell'associazione Libera.

Ne parlano su altre fonti

riccione revoca cittadinanza onorariaRiccione revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Lo riporta ilrestodelcarlino.it: Il voto del consiglio comunale cancella l’attribuzione risalente al 1923. “Non vogliamo cancellare la storia ma il tributo è riservato a chi si è distinto per valori umanitari, civili e democratici” ...

riccione revoca cittadinanza onorariaRiccione revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini e Oviglio: “Incompatibili con i valori democratici”
Come scrive sanmarinortv.sm: Il Consiglio comunale di Riccione ha revocato ufficialmente la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e Aldo Oviglio, conferita loro esattamente un ...

riccione revoca cittadinanza onorariaRiccione, approvata la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini. Il Comune: «Nessuno vuole cancellare la storia»
Lo riporta corriereromagna.it: Nel corso di una seduta fiume e piuttosto animata, con la votazione conclusa dopo l’una di notte, con 12 voti favorevoli, 5 contrari e 3 astenuti il ...