Referendum su Jobs Act e tutele crescenti perché votare NO al primo quesito
Il referendum sul Jobs Act e le tutele crescenti rappresenta un momento cruciale nel 2025, con il primo quesito che propone modifiche significative al mercato del lavoro. Votare no è importante per chi desidera preservare i diritti acquisiti e garantire un equilibrio tra flessibilità e tutela. Questo articolo, parte di un ciclo dedicato, offre una panoramica chiara e imparziale per orientarsi nella scelta.
Questo articolo fa parte di un ciclo dedicato al referendum 2025, che ha l’obiettivo di illustrare in modo chiaro e documentato le posizioni a favore e contro i quesiti, nonché gli scenari in caso di raggiungimento del quorum. QuiFinanza mantiene una linea editoriale imparziale e si impegna a fornire un’informazione completa e obiettiva, senza sostenere alcuna posizione politica o ideologica. Il primo quesito dei cinque che compongono il referendum abrogativo dell’ 8 e 9 giugno riguarda il contratto di lavoro a tutele crescenti nell’ambito del Jobs Act, relativamente alla disciplina dei licenziamenti illegittimi. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

© Quifinanza.it - Referendum su Jobs Act e tutele crescenti, perché votare NO al primo quesito
Articoli recenti che potrebbero piacerti
La sfida dei referendum: Renzi difende il Jobs Act ma i numeri lo smentiscono
In vista dei referendum di giugno, Matteo Renzi e i renziani di Italia Viva difendono con forza il Jobs Act.
Referendum, la posizione del Pd: 5 sì a Jobs Act e cittadinanza
Il referendum dell’8 e 9 giugno si avvicina e il Partito Democratico invita a esprimere cinque sì sui temi del Jobs Act e della cittadinanza.
Renzi critica il referendum di Cgil sul Jobs Act: "Un errore e un regalo alla Meloni"
In un momento critico per il Paese, il referendum sul Jobs Act solleva domande rilevanti. Con un mercato del lavoro in evoluzione, la Cgil ha scelto di concentrare l'attenzione su norme risalenti a dieci anni fa, quando oggi il vero dramma è rappresentato dagli stipendi bassi.
Ne parlano su altre fonti
Referendum, primo quesito: Jobs act e licenziamenti
Riporta ilsole24ore.com: Il primo dei quattro referendum sul lavoro, promossi dalla Cgil, chiede la cancellazione della disciplina sui licenziamenti del contratto a tutele ...
Referendum, il primo quesito sul Jobs act e i licenziamenti
Come scrive ansa.it: Il primo dei quattro referendum sul lavoro, promossi dalla Cgil, chiede la cancellazione della disciplina sui licenziamenti del contratto a tutele crescenti introdotto nel 2015 con il Jobs act del ...
Referendum sul Jobs Act? Poteva essere un’opportunità…
Secondo ilsussidiario.net: Non prima che – comunque – il Pd del Jobs Act venisse sconfitto alle urne a favore di M5S che aveva già sette anni fa tra le sue priorità l’abrogazione della riforma, sostituita per cinque anni ...