Quando pensavamo che Bob Dylan fosse un robot
L'altra sera, sotto la luna piena, si sono mescolate strane sensazioni e ricordi. Pensavamo che Bob Dylan fosse un robot, ma quella sera, una cantautrice di nome Vanina Vincent, italiana, argentina e tedesca, mi ha inviato un messaggio su WhatsApp, ricordandomi qualcosa di misterioso, mentre la luna brillava intensamente nel cielo.
L’altra sera c’era la luna piena. Lo so perchĂ© ogni volta che arriva la luna piena c’è una cantautrice di nome Vanina Vincent, italiana ma anche argentina e anche tedesca, non ho mai capito in quali percentuali, che mi manda un messaggio su Whatsapp, come un reminder, nel quale mi spiega anche di che tipo di luna piena si tratta, roba legata all’astrologia oltre che l’astronomia. Che ci fosse la luna piena, però, lo avrei scoperto comunque, perchĂ© non era nuvoloso, e quando c’è la luna piena in genere la postazione dalla quale guardo la televisione la sera, nel divano che si trova proprio di fronte alla televisione, in sala, viene invasa dalla luce chiara della luna piena, e certo che lo so che in realtà è la luce del sole che la luna riflette contro la Terra. 🔗Leggi su 361magazine.com
© 361magazine.com - Quando pensavamo che Bob Dylan fosse un robot
Approfondisci con questi articoli
Bob Dylan incontra Dante all’Isolotto: poesia e rock alla Bob Dylan’s Week
eventi culturali piĂą attesi del 2025. Un viaggio attraverso le opere di due giganti della letteratura e della musica, che, seppur separati da secoli, parlano della condizione umana con una forza e una luciditĂ senza tempo.
Firenze: torna la Bob Dylan’s Week, concerti ed eventi
Firenze si prepara ad accogliere la Bob Dylan's Week, una celebrazione dedicata alla leggenda della musica.
Bob Dylan e la sua genialità nel nuovo appuntamento dell’Accademia Valdarnese del Poggio
L'Accademia Valdarnese del Poggio prosegue il ciclo "Visionari e/o profeti" con un nuovo incontro dedicato a Bob Dylan, simbolo di genialitĂ e rivoluzione musicale.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Quando pensavamo che Bob Dylan fosse un robot
Lo riporta 361magazine.com: Il futuro del passato è diventato oggi il passato, a dimostrarlo Bob Dylan, visto come troppo futuribile e oggi indicato come tradizionale ...
Il Lunedì del Cinema: online il 26 maggio Io non sono qui di Todd Haynes, il genio di Bob Dylan in sei identità
Da mymovies.it: In occasione del compleanno del cantautore premio Nobel, Repubblica e MYmovies in collaborazione con BiM presentano un viaggio visionario tra sei identità che raccontano un’anima sfuggente e geniale.
Il 26 maggio “Io non sono qui”, il genio di Bob Dylan in sei identità
Segnala repubblica.it: In occasione dell’84esimo compleanno dell’artista, Repubblica e MYmovies in collaborazione con BiM presentano un viaggio visionario tra sei identità che ...