Per andare in ufficio dobbiamo fare un percorso ad ostacoli tra degrado e immondizia

Ogni giorno, recarsi in ufficio a Monza diventa un percorso tra degrado e immondizia. Un impiegato di piazza Cambiaghi denuncia le difficoltà crescenti, tra senzatetto e indecoroso degrado urbano. Un problema che si prolunga da tempo e che richiede interventi urgenti per restituire dignità e sicurezza alla città.

“Noi non sappiamo più che cosa fare e a chi rivolgerci: non possiamo fare un percorso ad ostacoli tra senzatetto, immondizia e degrado per andare in ufficio”. A parlare alla redazione di MonzaToday è un impiegato che lavora a Monza, in piazza Cambiaghi. Un problema non certo nuovo quella della. 🔗Leggi su Monzatoday.it

 per andare in ufficio dobbiamo fare un percorso ad ostacoli tra degrado e immondizia

© Monzatoday.it - "Per andare in ufficio dobbiamo fare un percorso ad ostacoli tra degrado e immondizia"

Approfondisci con questi articoli

“Dobbiamo andare a votare tutti. Mi sono messo già d’accordo con i miei musicisti per i Referendum”: lo rivela Marco Mengoni a Che Tempo Che Fa
Ieri sera, 11 maggio, Marco Mengoni è stato ospite a “Che tempo che fa” da Fabio Fazio. Durante l’intervista, ha condiviso il suo sostegno all’appello di Geppi Cucciari per incentivare la partecipazione ai prossimi Referendum.

Andare ai concerti estivi e fare attività fisica gratis: al via “Sport & Show” aspettando i big della musica
L'estate si accende con "Sport amp Show", un evento unico che unisce grandi concerti e attività fisica gratuita! A partire da agosto, la Live Arena di Agrigento ospiterà nomi illustri della musica italiana, come Venditti, Mannoia e Fabri Fibra.

Paderno d’Adda, il vecchio ponte San Michele non reggerà oltre il 2030. Vertice d’urgenza in Regione: ''Dobbiamo fare in fretta''
A Paderno d'Adda si prospetta un'emergenza: il ponte San Michele, simbolo della zona, rischia di diventare inagibile entro il 2030.