Overtourism il parere dei geometri | Non basta vietare serve incentivare

Il Collegio dei Geometri di Firenze sottolinea che per affrontare l'overtourism non basta vietare, ma è fondamentale incentivare pratiche sostenibili. Con l'istituzione di commissioni dedicate, tra cui quella di Urbanistica ed Edilizia, i geometri si impegnano a proporre soluzioni concrete per gestire il turismo massiccio, promuovendo un equilibrio tra sviluppo e tutela del territorio.

Firenze, 21 maggio 2025 – Il Collegio dei Geometri della Provincia di Firenze ha istituito al suo interno una serie di commissioni tecniche, ciascuna dedicata a un ambito specifico della professione. Come spiega Alberto Vinattieri, coordinatore della Commissione Urbanistica ed Edilizia, queste commissioni rappresentano il cuore operativo del Collegio per affrontare temi complessi e in continua evoluzione, come il catasto, la sicurezza, la protezione civile e, appunto, l’urbanistica. La Commissione Urbanistica si riunisce con cadenza mensile per esaminare gli aggiornamenti normativi, proporre interpretazioni condivise del Testo Unico dell’Edilizia e mantenere un dialogo costante con enti locali e Regione Toscana. 🔗Leggi su Lanazione.it

overtourism il parere dei geometri non basta vietare serve incentivare

© Lanazione.it - Overtourism, il parere dei geometri: “Non basta vietare, serve incentivare”

Scopri altri approfondimenti

L'assessore Venturini al forum "Grandi destinazioni": «Iniziative coraggiose contro l'overtourism»
L'assessore al Turismo di Venezia, Simone Venturini, ha partecipato oggi al Forum "Grandi Destinazioni Italiane per un Turismo Sostenibile" presso il Museo Centrale Montemartini di Roma.

Montoro, i conti non tornano: bilancio comunale al voto con parere contrario dei revisori
Montoro – L'appuntamento del 19 maggio alle 17:30 in aula consiliare si preannuncia cruciale: il Consiglio Comunale dovrà votare sul bilancio di previsione 2025-2027.

“In Svezia i papà possono davvero fare la loro parte in famiglia”: il parere di una tata in trasferta
In Svezia, la condivisione delle responsabilità genitoriali tra mamme e papà è una realtà sorprendente.

Approfondimenti da altre fonti

overtourism parere geometri nonOvertourism, il parere dei geometri: “Non basta vietare, serve incentivare”
Riporta lanazione.it: Il dilemma tra residenza e turismo. I geometri Alberto Vinattieri e Mauro Masini tra tecnica, normative e sfide del territorio ...

Overtourism, problema o opportunità? Parlano i sindaci del lago
Secondo msn.com: Per la sindaca Simona Costantini, il fenomeno dell’overtourism non si è ancora manifestato in modo significativo a Lierna: “Al momento non registriamo criticità, ma per prevenire il ...

Turismo, Marrucci (Ali Toscana): “I Comuni non possono essere lasciati soli di fronte all’overtourism”
sienanews.it scrive: Anche qui gli effetti dell’overtourism si fanno sentire e vanno affrontati. Non possiamo lasciare questi territori in balia del mercato o delle piattaforme online – dice il presidente di Ali Toscana - ...