Nicolini Serve un’Intelligenza artificiale europea
Nicolini sottolinea l'urgenza di sviluppare un’intelligenza artificiale europea, poiché attualmente manca una piattaforma indipendente e sicura. La presenza di soluzioni esterne mette a rischio la sovranità e la trasparenza dei dati. È fondamentale investire in un’AI europea per garantire autonomia, sicurezza e controllo sulle informazioni strategiche, contribuendo a un futuro digitale più equo e cyber-resiliente.
ROMA (ITALPRESS) – “Oggi in Europa non esiste un’intelligenza artificiale europea ed è un problema enorme, perché noi la inseriamo nelle procedure complesse dei vari Paesi e tutte le informazioni che circuitano all’interno effettivamente sono a disposizione non sappiamo bene di chi, in che misura o per cosa vengono utilizzate. Ecco perché sarebbe fondamentale, oltre a istituire delle regole all’ingresso, istituire anche dei bacini di costruzione di applicazioni”. Lo ha detto Massimiliano Nicolini, direttore R&S della fondazione Olivetti tecnologia e ricerca Olitec, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress. 🔗Leggi su Unlimitednews.it
© Unlimitednews.it - Nicolini “Serve un’Intelligenza artificiale europea”
Altre letture consigliate
“All’Italia serve il quarto tipo di intelligenza artificiale, quella fisica”: la teoria di Alec Ross
Durante la AI Week a Milano, Alec Ross, analista di politiche tecnologiche e consigliere di Barack Obama, ha delineato la visione dell'Italia come leader nel campo della "IA fisica".
«Serve un’Europa più forte e che colmi il ritardo nell’intelligenza artificiale»
Per un’Europa più forte, è essenziale colmare il ritardo nell’intelligenza artificiale. Nell’assemblea per gli 80 anni di Confindustria Piacenza, si è collegato con il MIT di Boston il premio Nobel Daron Acemoglu, che ha risposto alle domande del giornalista Andrea, evidenziando l’urgenza di investimenti e innovazione per mantenere la competitività globale.
TikTok adesso dà vita alle foto: l’Intelligenza artificiale è sempre più integrata nei social
TikTok ha rivoluzionato il modo di vivere le immagini, introducendo AI Alive, uno strumento innovativo che trasforma foto statiche in video animati.
Approfondimenti da altre fonti
Intelligenza artificiale generale, per Google non è dietro l'angolo ma nemmeno così lontana
Segnala wired.it: Al Google I/O 2025, il capo della divisione AI del colosso ha definito l'arrivo di una tecnologia con capacità paragonabili a quelle umane “imminente” ...
“All’Italia serve il quarto tipo di intelligenza artificiale, quella fisica”: la teoria di Alec Ross
fanpage.it scrive: Durante la AI Week, evento sull'intelligenza artificiale organizzato a Milano, abbiamo parlato con Alec Ross, analista di politiche tecnologiche e consigliere ...
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN ITALIA STENTA
Riporta msn.com: Secondo Paolo Zangrillo, l’intelligenza artificiale “è un’opportunità per la Pubblica amministrazione, ma servono competenze”. Il ministro non ha dubbi. Negli ultimi trent’anni, l’Italia e l’Europa si ...