Nella nostra fotocrazia la politica è una posa
Nella nostra fotocrazia, la politica si riduce a un'esibizione di immagini effimere. Ideologie e simboli sono sopiti, sostituiti da uno sfrenato scambio di scatti e pose. Qui, il rispetto si conquista con un clic, mentre ciò che davvero conta resta invisibile, nascosto nel gioco delle figurine e dei flash. Continua a leggere…
Ora che abbiamo sotterrato le ideologie e i simboli, la battaglia tra le parti si conduce a colpi di flash. Dai «volenterosi» alla gara a chi vede più volte il nuovo Papa, basta uno scatto per farsi rispettare. Anche se, nel gioco delle figurine, ciò che conta non si vede. 🔗Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Nella nostra fotocrazia la politica è una posa
Argomenti simili trattati di recente
Donato Carrisi: la politica di oggi è frutto della nostra ignoranza
Donato Carrisi, rinomato scrittore e regista, ha partecipato al Riviera International Film Festival di Sestri Levante, dove ha svolto il ruolo di presidente della giuria per i documentari.
Val Seriana, le imprese: “Ogni minuto perso nel traffico mina la nostra competitività”
Val Seriana è in allerta: le imprese locali denunciano un deterioramento della viabilità che minaccia la loro competitività.
I genitori di Chiara Poggi: «Andrea Sempio non c’entra: non ci stupisce che ci fosse il suo Dna. Chi ha ucciso nostra figlia è Alberto Stasi»
Rita Preda e Giuseppe Poggi, genitori di Chiara Poggi, ribadiscono la loro convinzione che Alberto Stasi, ex fidanzato di Chiara, sia il colpevole dell'omicidio.
Se ne parla anche su altri siti
Trump, con la nostra politica sui dazi stiamo andando bene
Secondo ansa.it: "Stiamo andando davvero bene con la nostra politica sui dazi. Molto entusiasmante per l'America e per il mondo! Sta procedendo rapidamente. DJT". Lo scrive Donald Trump su Truth.