Messina convegno dueXcento | l’arte che fa crescere il territorio Legalità bellezza e cultura | il diritto come presidio contro le mafie
A Messina, il convegno Duecento esplora come l'arte possa far crescere il territorio, promuovendo legalità, bellezza e cultura. Un focus sul ruolo del diritto come presidio contro le mafie e sul destino della Legge del 2% del 1949, esempio di visione civica e rinascita post-guerra, ancora fonte di ispirazione.
Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma animata da una profonda sete di rinascita civile, che prevedeva di destinare il 2% dei fondi per le opere pubbliche all’arte? Quella legge che fu un atto di visione e coraggio, che voleva legare in modo indissolubile giustizia e bellezza, edifici e senso civico, pietra e spirito, che doveva diventare strumento di riscatto morale e collettivo? È da quella intuizione dimenticata che il 23 maggio, in occasione della Giornata della Legalità, Messina ospiterà “DueXCento: l’arte che fa crescere il territorio. 🔗Leggi su Liberoquotidiano.it
Argomenti simili trattati di recente
“DueXCento: l’arte che fa crescere il territorio”, il convegno sulla legge che rende l'arte strumento di coesione sociale
Il convegno “Duexcento: l’arte che fa crescere il territorio” ripercorre la storia e il valore della Legge del 2%, istituita nel 1949 per promuovere l’arte come strumento di coesione sociale e rinascita civile.
Arte rupestre. Il convegno con gli esperti
Sabato alle 10, presso il Palazzo della Cultura di Cardoso, si terrà un convegno sui tesori dell'arte rupestre, organizzato dall’amministrazione comunale.
Ettore Messina: «Milan, voglio la Coppa Italia, ma Bologna mi rimarrà sempre nel cuore, e il loro modello…»
Ettore Messina, allenatore dell'Olimpia Milano e appassionato tifoso del Milan, esprime il suo desiderio di vincere la Coppa Italia, ma non dimentica mai il suo legame con Bologna.
Ne parlano su altre fonti
Il convegno DueXCento: l’arte che fa crescere il territorio
msn.com scrive: Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma animata da una profonda sete di rinascita civile, che prevedeva di destinare il 2% dei ...
“DueXCento: l’arte che fa crescere il territorio”: il diritto come presidio contro le mafie
Come scrive blogsicilia.it: Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma animata da una profonda sete di rinascita civile, che prevedeva […] ...